Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:50 METEO:PISTOIA18°26°  QuiNews.net
Qui News pistoia, Cronaca, Sport, Notizie Locali pistoia
sabato 13 settembre 2025

PSICO-COSE — il Blog di Federica Giusti

Federica Giusti

Laureata in Psicologia nel 2009, si specializza in Psicoterapia Sistemico-Relazionale nel 2016 presso il CSAPR di Prato e dal 2011 lavora come libera professionista. Curiosa e interessata a ciò che le accade intorno, ha da sempre la passione della narrazione da una parte, e della lettura dall’altra. Si definisce amante del mare, delle passeggiate, degli animali… e, ovviamente, della psicologia!

Aria di rientro

di Federica Giusti - venerdì 12 settembre 2025 ore 08:00

Settembre è il mese della ripartenza per antonomasia.

Ripartono le scuole, riaprono gli uffici che hanno chiuso, riaprono le ditte.

Tutti più o meno torniamo alla routine. E talvolta può essere faticosa la ripresa.

Il tempo lento delle vacanze, dedicato a ciò che ci piace fare, la mancanza di impegni improrogabili e la possibilità di concentrarci su noi stessi sono forse gli elementi che rendono le vacanze speciali e che ne segnano un inizio e una fine.

Non vorrei indisporre alcuni colleghi per cui metto già le mani avanti. Non per tutti le vacanze sono felici e non ho la presunzione con un articolo di un Blog divulgativo sostituirmi alla stanza di terapia, nella quale devono essere affrontate e gestite situazioni più complesse che si legano sistemicamente con il contesto che le alimenta. Questa è la sede per dare giusto quei piccoli, talvolta forse anche semplici, suggerimenti per affrontare al meglio questa ripartenza.

E allora perché non portarsi dietro quello che abbiamo apprezzato in ferie anche fuori? Imparando a ritagliarsi anche nella routine quelli spazio lento, fatto di piccole cose che ci piacciono, che possa essere una passeggiata in solitudine, il libro sul comodino, o quell’aperitivo con gli amici.

Io ogni anno, ad esempio, mi cerco qualche spettacolo che mi piace a teatro e me lo prenoto, giusto per iniziare la quotidianità con la consapevolezza che più in là nel calendario e già segnata una data per me importante.

Ripeto si tratta di piccoli gesti che possono aiutare a ripartire con meno fatico, assieme ad un cambiamento di prospettiva, che non vada ad amplificare le difficoltà ma le ridimensioni ove possibile.

Poi certo se la situazione lo richiede non bisogna esitare a chiedere aiuto ad un professionista. Ma non credo, onestamente, che dare piccoli suggerimenti sia sbagliato ne’ da mettere alla gogna come superficialità professionale, anzi. Fa proprio parte della nostra professione aiutare e sostenere il cambiamento, che parte sempre dalle piccole cose a mio avviso.

Buona ripartenza a tutti! E buon cambiamento, se vorrete!

Federica Giusti

Federica Giusti

Articoli dal Blog “Psico-cose” di Federica Giusti