Cronaca mercoledì 05 marzo 2025 ore 18:50
La polizia ha effettuato perquisizioni e arresti fra Livorno, Pisa, Pistoia e Prato. Sequestrate migliaia di immagini anche con bambini in tenera età
Cronaca martedì 14 gennaio 2025 ore 19:30
Quattro procure toscane sono impegnate nell'operazione partita dall'esposizione di striscioni davanti ai tribunali di Firenze, Lucca, Pistoia e Prato
Attualità martedì 20 gennaio 2015 ore 10:04
Gli hacker hanno preso di mira anche il profilo del presidente del consiglio comunale. I due rappresentanti istituzionali hanno denunciato il fatto
Cronaca mercoledì 02 dicembre 2015 ore 16:55
L'organizzazione criminale smascherata dalla Polizia postale rubava ogni notte grosse quantità di denaro dagli sportelli
Cronaca sabato 17 dicembre 2022 ore 10:09
Arriva via sms o tramite email con messaggio truffaldino proprio nei giorni dei grandi acquisti anche online. Ecco come funziona e come difendersi
Cronaca lunedì 22 gennaio 2024 ore 10:50
Corre su internet il cosiddetto Job Scam, e a mettere in guardia è la polizia postale. In cosa consiste e come difendersi
Cronaca venerdì 23 agosto 2024 ore 10:38
La polizia postale ha diramato una nota d'allerta per i messaggi di una finta reclutatrice inviati anche a tanti utenti toscani. Di cosa si tratta
Attualità mercoledì 10 giugno 2015 ore 12:41
Immagini e video pornografici sulle bacheche personali del social network. Tantissimi i toscani colpiti e costretti a chiudere il proprio account
Attualità lunedì 05 ottobre 2015 ore 17:47
Come in altri casi recenti, tratta di un prodotto tecnologico pagato dall'acquirente e mai recapitato. In azione la polizia postale
Attualità lunedì 03 ottobre 2016 ore 11:35
Il sindacato autonomo di polizia denuncia la carenza di organico: "Mancano almeno 30-40 poliziotti sul territorio provinciale"
Cronaca martedì 12 aprile 2022 ore 10:59
In occasione delle celebrazioni per i 170 anni dalla fondazione, la polizia tira le somme dell'ultimo anno di attività in provincia di Pistoia
Cronaca lunedì 14 agosto 2023 ore 12:10
Ecco come funziona la tecnica che fa comparire sui telefonini un numero specifico. Raggiri in atto proprio con quello della polizia postale
Cronaca giovedì 30 maggio 2024 ore 16:40
Un sms che segnala movimenti di conto poco chiari, e un falso operatore o poliziotto che chiede i dati bancari. Alert della polizia postale
Cronaca mercoledì 12 giugno 2024 ore 18:00
Vincite facili e perdite contenute, online spopolano i falsi siti di raccolta puntate sugli europei di calcio: in realtà carpiscono i dati bancari
Attualità lunedì 14 novembre 2016 ore 22:30
L'uomo fermato dalla Polizia in piazza Leonardo da Vinci era il colpevole della rapina alle Poste di via Monfalcone
Attualità lunedì 07 dicembre 2015 ore 16:53
L'incidenza di reati sulla popolazione riportata dal Sole 24 Ore rivela una situazione preoccupante secondo il sindacato autonomo di polizia
Cronaca mercoledì 23 dicembre 2020 ore 10:47
Un uomo è stato arrestato per detenzione di materiale pedopornografico, aveva immagini e video con abusi si bambini. Chat segrete per adescare
Attualità domenica 05 marzo 2023 ore 10:40
Impennata di raggiri a chi prenota via internet il soggiorno dei sogni, e a lanciare l'allarme è la polizia postale. Difendersi si può, ecco come
Attualità mercoledì 12 aprile 2023 ore 12:02
Cerimonia pubblica per la consegna dei riconoscimenti conferiti dal Capo della Polizia al personale distintosi con merito in attività in servizio
Cronaca giovedì 28 settembre 2023 ore 09:30
Il fenomeno dello spoofing dilaga in Toscana. I raggiratori chiamano le vittime con i numeri degli uffici di Firenze e degli altri capoluoghi
Cronaca mercoledì 25 ottobre 2023 ore 10:40
L'acquisto online, poi il messaggino che annuncia il recapito al centro di spedizione con link di istruzioni di ritiro. Che succede a chi clicca
Cronaca venerdì 24 novembre 2023 ore 10:20
I raggiri sul web in queste giornate di sconti si moltiplicano. A lanciare l'allarme e mettere in guardia i consumatori è la polizia postale
Attualità mercoledì 13 marzo 2024 ore 13:30
Polizze a prezzi stracciati? Diffidare. La polizia postale mette in guardia sul nuovo raggiro che arriva tramite i canali digitali
Cronaca giovedì 09 maggio 2024 ore 18:20
Su carta intestata simile a quella di Europol si annuncia un'indagine per pedopornografia. Richiesta di denaro per evitare la condanna inesistente
Attualità domenica 30 giugno 2024 ore 18:30
E' quanto emerge dal Report 2023 delle attività della polizia postale e per la sicurezza cibernetica. I consigli per non cadere nella trappola
Attualità giovedì 27 giugno 2024 ore 17:50
Mangiare normalmente, nessun duro allenamento in palestra e però rientrare nei mitici jeans della gioventù: diffidare. Allerta della polizia postale
Cronaca martedì 13 agosto 2024 ore 08:00
Una foto davanti al mare o un video di arrampicata sulle vette alpine postati sui social: ecco come i truffatori digitali passano all'azione
Attualità lunedì 26 gennaio 2015 ore 14:21
Il Sindacato autonomo di polizia è tornato a far sentire la sua voce durante l'incontro con l'esponente di Fratelli d'Italia, Giovanni Donzelli
Cronaca venerdì 18 marzo 2016 ore 18:01
Era ricercato da giorni il 51enne di Pistoia accusato di maltrattamenti in famiglia che, per tutt'altro motivo, si è presentato dai carabinieri
Attualità martedì 23 dicembre 2014 ore 14:57
La denuncia arriva dal sindacato autonomo di polizia. I tagli del ministero degli interni riducono del 57% i dispositivi a tutela dell'operatore
Cronaca mercoledì 10 marzo 2021 ore 20:58
La polizia postale ha individuato l'uomo in possesso di fotografie e video tra computer e telefonino con adolescenti in atteggiamenti sessuali
Cronaca lunedì 12 aprile 2021 ore 08:34
Un uomo di 45 anni del Pistoiese, recidivo, è tra gli arrestati nell'operazione innescata da una segnalazione proveniente dal Canada
Cronaca venerdì 18 novembre 2022 ore 11:23
La polizia postale mette in guardia e spiega come difendersi dai falsi messaggi di posta elettronica che simulano mittenti di forze di polizia
Attualità giovedì 23 febbraio 2023 ore 09:21
La polizia postale ha diramato un avviso sul raggiro in circolazione per la Festa della Donna: propone offerte e domande su dati sensibili
Cronaca sabato 18 novembre 2023 ore 12:00
Un portale che somiglia in tutto e per tutto a quello ufficiale e da lì scatta la truffa. Si chiama phishing, ecco come proteggersi
Attualità lunedì 04 dicembre 2023 ore 21:30
L'indagine presentata al Patentino Day è stata condotta su un campione di 505 ragazzi di prima media, l'80% dei quali ha un telefonino personale
Cronaca mercoledì 03 aprile 2024 ore 09:30
L'atto falso annuncia un'indagine penale per reati come la pedopornografia infantile, poi la richiesta di denaro per evitare la condanna inesistente
Cronaca martedì 07 maggio 2024 ore 18:15
I dati relativi al 2023 sono stati resi noti dalla polizia postale: 42 casi di detenzione e divulgazione, 18 casi di adescamento on-line
Cronaca giovedì 12 settembre 2024 ore 11:40
L'offerta promette ricche sorprese, basta compilare un modulo comunicando tutti i propri dati. La polizia postale mette in guardia sul nuovo raggiro
Cronaca sabato 31 ottobre 2015 ore 11:30
Incastrato dai prelievi di denaro effettuati dal suo conto in diversi sportelli bancomat sul territorio. Ora si trova nel carcere di Prato
Attualità venerdì 07 novembre 2014 ore 17:04
Secondo le stime dei responsabili nazionali e regionali del sindacato anche l'ufficio di polizia postale di Pistoia sarebbe a rischio chiusura
Attualità domenica 01 febbraio 2015 ore 17:33
Secondo il Sap ci sono "buone speranze" che i due presidi rimangano aperti. "Ma non cantiamo vittoria fino a che la notizia sarà ufficiale"
Cronaca giovedì 18 marzo 2021 ore 18:30
C'è anche un toscano fra le 119 persone indagate dalla Polizia Postale in un'inchiesta sulla pedopornografia, fra cui un ragazzo di 18 anni
Attualità giovedì 07 ottobre 2021 ore 08:53
Visite gratutite alle donne in polizia per combattere il tuomore al seno: è l'iniziativa organizzata col supporto medico della Lilt
Attualità domenica 30 aprile 2023 ore 12:55
Non mettono nel mirino solo gli anziani e arrivano a domicilio via telefono, o bussando alla porta, persino per messaggino. Ecco come
Attualità lunedì 29 luglio 2024 ore 18:25
L'ordine professionale mette in guardia sui contenuti comparsi sui social con tanto di loghi ministeriali. Tutto segnalato alla polizia postale