Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:00 METEO:PISTOIA21°34°  QuiNews.net
Qui News pistoia, Cronaca, Sport, Notizie Locali pistoia
giovedì 03 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'urgano Flossie porta venti a 175 km/h in Messico: acqua e fango invadono le strade
L'urgano Flossie porta venti a 175 km/h in Messico: acqua e fango invadono le strade

Attualità lunedì 03 ottobre 2016 ore 11:35

Polizia, manca personale, allarme del sindacato

Il sindacato autonomo di polizia denuncia la carenza di organico: "Mancano almeno 30-40 poliziotti sul territorio provinciale"



PISTOIA — Polizia al collasso sul territorio pistoiese.

A lanciare l'ennesimo allarme per la carenza di personale è il Sap, sindacato autonomo di polizia.

Secondo il segretario provinciale Andrea Carobbi Corso, "mancano almeno trenta/quaranta poliziotti in provincia, abbiamo un deficit di personale di oltre il 25 per cento, che sfiora anche punte molto più alte nei Commissariati di Montecatini di Pescia ed alla Sezione Polizia Stradale - spiega - Non bastano le sole buone intenzioni, è necessario che siano assegnati a stretto giro nuovi agenti nella nostra provincia per poter svolgere al meglio, nel rispetto della professione, tutti i servizi a cui siamo demandati”.

E’ quanto dichiara il segretario provinciale del Sap anche a seguito degli incontri semestrali avvenuti con il Questore di Pistoia La Porta, ed i dirigenti dei Compartimenti Toscana delle specialità della Polizia di Stato presenti nella provincia di Pistoia, oltre ai comandanti dei compartimenti di Polizia Stradale, Polizia Ferroviaria e Polizia Postale.

“Durante i confronti sindacali - continua Carobbi Corso - Sono emersi preoccupanti situazioni di carenze che inevitabilmente vanno a gravare pesantemente sul lavoro dei poliziotti, e non solo. E’ assolutamente necessaria un’immediata e sostanziosa iniezione di risorse umane negli Uffici di Polizia di Pistoia, anche perché, diversi colleghi, avendo maturato i requisiti previsti, andranno in pensione, creando un ulteriore conseguente riduzione di personale che deve essere aggiunto all’impiego nei servizi straordinari, per le varie emergenze: migranti, aggregazioni in altre città, corsi”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il bollettino regionale emesso con cadenza settimanale sullo stato della diffusione del virus in Toscana conta i decessi di tre uomini e una donna
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità