Attualità mercoledì 24 marzo 2021 ore 09:13
Prove di guerra per i parà nella neve

"Se vuoi la pace, prepara la guerra" diceva Vegezio. Lo hanno fatto i paracadutisti della Nembo del reggimento pistoiese in una esercitazione
PISTOIA — "Se vuoi la pace, prepara la guerra" diceva nell'antica Roma lo scrittore latino Vegezio. Lo hanno fatto i paracadutisti del 183° reggimento Nembo di stanza a Pistoia che hanno effettuato prove di guerra nel corso di una esercitazione nell'area addestrativa di Carpegna, nel Pesarese, dove si sono impegnati in un teatro ostile, impervio e nella neve su uno scenario warfighting.
L’esercitazione ha avuto lo scopo di mantenere e implementare la capacità operativa dell’unità addestrata quale pedina della Land Reserve Force: una task force capace di essere operativa con brevissimi tempi di preavviso. Nella prima parte dell’esercitazione sono state testate le conoscenze e le capacità del plotone di supporto alla manovra che ha impiegato il mortaio di tipo Expal da 81 millimetri.
Successivamente i plotoni del battaglione Grizzano hanno condotto attività tattiche offensive contro un nemico organizzato a difesa utilizzando il sistema di simulazione Miles (Multiple Integrated Laser Engagement System) che si compone di un laser montato sulla canna dell’arma e da sensori che vengono indossati su uniforme ed elmetto. Ciò permette di contrapporre tra loro le unità in addestramento che riescono così a confrontarsi in uno scenario realistico e dinamico. Inoltre il Miles consente di addestrare in modo efficace la capacità decisionale dei comandanti che si trovano a fronteggiare l’indeterminatezza dell’avversario, peculiarità questa dei moderni scenari operativi caratterizzati da minacce di tipo asimmetrico.
L’attività è stata condotta in condizioni sfavorevoli, i militari hanno operato con temperature rigide e neve. L’evento esercitativo si è svolto nel pieno rispetto delle norme sanitarie vigenti adottando tutte le misure previste per il contenimento dell’epidemia da Covid-19.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI