Attualità sabato 24 ottobre 2015 ore 12:00
Di corsa per combattere la mafia

Nuova edizione del progetto "In cammino verso la legalità" organizzato dal Comune. Oltre 400 gli atleti che parteciperanno
QUARRATA — Saranno tre i possibili percorsi che domenica 25 ottobre potranno essere scelti dai partecipanti all'iniziativa che costituisce l'apertura del Progetto Legalità.
Punto di partenza della corsa, organizzata in collaborazione con Podistica Quarrata, sarà Villa La Magia. Il ritrovo sarà alle 7.30 per partire alle 9.
Queste le opzioni: una semicompetitiva da 13,3 chilometri, una passeggiata ludico-motoria da 8 chilometri e una passeggiata ludico-motoria da 4 chilometri. I premiati riceveranno prodotti alimentari provenienti dalle terre confiscate alla mafia, per dare concreto sostegno ai progetti antimafia.
Il Progetto legalità coinvolge alcune classi delle scuole secondarie di primo grado del territorio e per l’anno scolastico 2015/2016, con il titolo Liberi con… Liberi da… Liberi per… , affronta una serie di argomenti legati alle libertà personali. Quattro i momenti formativi con gli alunni delle classi che durante l’anno scolastico lavoreranno al progetto. Gli incontri fungeranno da stimolo alla riflessione, attraverso testimonianze dirette, performance teatrali, proiezioni video e interazione congli studenti.
Il primo incontro, sul bullismo informatico,è in programma per sabato 14 novembre alle 9 al Cinema Teatro Nazionale. L’evento prevede una rappresentazione teatrale a cura dell’Associazione Amnio Teatro di Agliana e il confronto con uno psicologo.
“Per quest’anno – spiega l’Assessore alla Legalità Francesca Marini – abbiamo deciso di affrontare insieme ai ragazzi vari temi vicini alloro mondo, come per esempio quello del bullismo e della discriminazione.”
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI