Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:55 METEO:PISTOIA11°19°  QuiNews.net
Qui News pistoia, Cronaca, Sport, Notizie Locali pistoia
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Attualità lunedì 10 ottobre 2016 ore 18:05

A tavola con la brace per il terremoto

Grigliata benefica dei macellai e panificatori di Confcommercio e Comune il cui ricavato sarà destinato alle popolazioni colpite dal sisma



AGLIANA — A due mesi dal terremoto che ha devastato il centro Italia rimane viva la volontà di aiutare le popolazioni colpite e sostenere la ricostruzione dei paesi distrutti.

Per questo Confcommercio e Comune di Agliana organizzano La Brace…per Amatrice, un evento a scopo benefico ideato e organizzato dai macellai di Federcarni-Confcommercio e dai panificatori Assipan-Confcommercio e realizzato insieme al Comune.

L'appuntamento per tutti coloro che vogliono portare il proprio aiuto concreto al paese di Amatrice e alla sua ricostruzione è al parco Pertini di Agliana domenica.

Verrà allestita negli spazi messi a disposizione dalla Protezione Civile e dall'associazione Feste Rurali del Giardino Il Sarcio una grande griglia sulla quale i macellai di Confcommercio cuoceranno carne di prima qualità per proporre una grigliata mista preparata a regola d’arte.

Sarà possibile gustare il menù completo de La Brace a pranzo (dalle 12:00 alle 15:00) e a cena (dalle 19:00 alle 22:00) ad un costo di 20 euro compresi acqua e vino. La proposta prevede: antipasto con salumi e crostini toscani, grigliata mista con manzo, etrusca, pollo e salsicce, fagioli all'olio e dolci tipici toscani.

L’evento sarà comunque aperto per tutto il pomeriggio con una merenda per grandi e piccini a base di pane toscano e prosciutto o porchetta e schiacciata dei maestri panificatori di Confcommercio che si sono resi disponibili a fornire pane, schiacciata e dolci della tradizione artigianali.

L’iniziativa il cui intero ricavato verrà destinato alla ricostruzione di Amatrice è stata possibile anche grazie al contributo della Banca di Credito Cooperativo di Vignole e Consiag.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le indagini di polizia e carabinieri hanno condotto anche all'estero, dove sono state eseguite alcune delle misure cautelari. Il covo nel Pistoiese
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Cronaca