Attualità mercoledì 19 aprile 2017 ore 17:13
Nell'anno di Pistoia Capitale della cultura 2017, il viaggio alla scoperta di prodotti, tradizioni e destinazioni realizzato da "La Toscana in Bocca"
Attualità mercoledì 22 settembre 2021 ore 14:35
La presidente della Camera di commercio di Pistoia-Prato è stata nominata a rappresentare il sistema camerale toscano sullo scenario italiano
Attualità lunedì 17 gennaio 2022 ore 11:59
Ci sono i cibi della terra e del territorio nelle confezioni in distribuzione in tutta la provincia alle famiglie in difficoltà economica
Attualità giovedì 13 aprile 2023 ore 11:40
Cresce l'imprenditoria femminile, con i territori di Grosseto e Prato a detenere la più alta quota di aziende attive guidate da donne
Lavoro mercoledì 03 maggio 2023 ore 19:00
Il sistema produttivo aprirà a oltre 265mila lavoratori per sostituire chi lascia il posto per limiti di età e per coprire nuove posizioni
Lavoro mercoledì 11 ottobre 2023 ore 10:30
Nei 5 settori più critici durante il 2022 a fronte di 101.710 posti disponibili sono rimaste vacanti 35.170 posizioni. Lo studio della Cgia di Mestre
Attualità mercoledì 03 gennaio 2024 ore 18:50
Il fenomeno è stato investigato da Unioncamere. In 4 anni hanno chiuso 222 rivendite toscane di giornali, a Pisa la percentuale più elevata
Attualità lunedì 01 settembre 2014 ore 15:26
Entro la fine dell'anno in tutta la provincia saranno 1350, 80 in piu' rispetto al 2013. Il dato fa parte di un'indagine del Sole 24 ore
Lavoro martedì 24 marzo 2020 ore 17:30
Secondo i dati di Unioncamere, mezzo milione di toscani lavorano nelle aziende che producono beni essenziali e quindi sono esentate dalla chiusura
Attualità lunedì 14 novembre 2022 ore 11:00
Giunge al suo sesto anno l'iniziativa che tende una mano all'associazione che assiste a domicilio i pazienti oncologici. La presentazione in Regione
Attualità lunedì 13 novembre 2023 ore 16:55
Le festività natalizie si avvicinano e si prepara di nuovo l'iniziativa solidale che destina i fondi ai malati di cancro e alla prevenzione oncologica
Attualità venerdì 12 aprile 2024 ore 12:30
Le misure sono dedicate alle imprese danneggiate dagli eventi meteo del Novembre 2023. Tutti i dettagli su date, procedure, destinazioni
Attualità giovedì 02 maggio 2024 ore 17:30
Chi l'ha detto che con la cultura non si mangia? Un'indagine Unioncamere e ministero del lavoro mette a fuoco il settore. Ecco le figure più richieste
Attualità mercoledì 19 gennaio 2022 ore 09:19
È iniziata la distribuzione dei pacchi alimentari da 30 chili ciascuno coi prodotti di qualità donati dagli agricoltori alle famiglie in difficoltà
Lavoro giovedì 02 novembre 2023 ore 12:10
Una carica di 35.623 imprese toscane ha investito su tecnologie verdi o pensa di farlo a breve. Gli eco-lavori? Sono più di 224mila
Lavoro venerdì 26 aprile 2024 ore 11:05
Unioncamere ha stimato un fabbisogno di 8.760 lavoratori nel solo mese di Aprile, il 48,8% di difficile reperimento con punte dell'89,2%
mercoledì 17 luglio 2024 ore 17:50
Si risveglia la passione a farsi imprenditori, con aumento delle attività mentre però crescono anche le cessazioni. La Toscana provincia per provincia
Attualità mercoledì 25 settembre 2024 ore 18:20
Il calo registrato in Toscana segue il trend nazionale e riguarda tutte le tipologie, salvo quelle di comunità per l'approvvigionamento energetico
Cultura giovedì 14 agosto 2014 ore 16:07
Vetrina Toscana, ovvero tradizione, cultura e gastronomia, entra nel vivo degli eventi nel mese agosto. Promosso da Regione e Unioncamere
Attualità venerdì 11 dicembre 2015 ore 11:33
Nel loro 'giro d'Italia', le donne che fanno impresa toccheranno otto città italiane per affrontare specificità e prospettive dei territori
Attualità lunedì 27 luglio 2020 ore 17:16
Profondo rosso anche nel terzo trimestre del 2020 nell'area di Prato-Lucca-Pistoia. E nel resto della regione le cose non vanno meglio
Lavoro giovedì 21 settembre 2023 ore 19:20
Studio Unioncamere e Anpal mostra il fabbisogno entro il 2027. Il turn over con chi lascia il posto non è scontato. Le figure più richieste
Lavoro lunedì 12 febbraio 2024 ore 14:39
Sono due le azioni coordinate e finalizzate alla conciliazione vita-lavoro: un bando da 7,5 milioni di euro e un progetto dedicato
giovedì 01 agosto 2024 ore 14:30
Il settore è in sempre maggiore sofferenza, con chiusure specie nella pelletteria. Impennata di ore di cassa integrazione, allarme degli operatori