Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:10 METEO:PISTOIA17°30°  QuiNews.net
Qui News pistoia, Cronaca, Sport, Notizie Locali pistoia
venerdì 11 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Saint-Tropez: superyacht da 80.000 euro a settimana in fiamme nel porto dei super ricchi
Saint-Tropez: superyacht da 80.000 euro a settimana in fiamme nel porto dei super ricchi

Attualità lunedì 17 gennaio 2022 ore 11:59

Solidarietà a tavola coi pacchi degli agricoltori

cesta di frutta e verdura

Ci sono i cibi della terra e del territorio nelle confezioni in distribuzione in tutta la provincia alle famiglie in difficoltà economica



PISTOIA — La solidarietà arriva in tavola coi pacchi alimentari che da domani gli agricoltori di Coldiretti Pistoia iniziano a distribuire in tutta la provincia. Si parte dalle 10 di domattina dalla sede di via dell'Annona a Pistoia, e l'iniziativa è rivolta ai nuclei famigliari in stato di bisogno individuati da Coldiretti e da Campagna Amica insieme ad associazioni di volontariato e parrocchie, un segno di vicinanza degli agricoltori pistoiesi verso chi vive in condizioni economiche difficili, aggravate ulteriormente dalla pandemia.

Anche a Pistoia, spiega l'associazione degli agricoltori, i dati raccontano l’aumento delle persone in difficoltà economiche, con la pandemia da covid che ha fatto aumentare gli accessi nelle strutture Caritas del 3,3% nel primo semestre del 2021, dopo il balzo del 19,3% del primo semestre 2020 sul 2019. Con l’iniziativa promossa da Coldiretti, Campagna Amica e Filiera Italia in tutta la Toscana, il mondo agricolo distribuirà alle famiglie in difficoltà circa 15 tonnellate di eccellenze agroalimentari italiane, cibi e bevande.

"Ogni famiglia - illustra una nota - è destinataria di un pacco alimentare con prodotti 100% Made in Italy: dalla pasta ai legumi, dalla passata di pomodoro al cotechino, dal prosciutto crudo alla farina, dal Grana Padano al Parmigiano Reggiano, dal Provolone al latte UHT, dall’olio extra vergine di oliva alla mortadella, dalla carne in scatola ai biscotti per bambini agli omogeneizzati".

L’iniziativa di è stata resa possibile dalla partecipazione di: Conad, Enel, Intesa San Paolo, Philip Morris Italia, Snam, Eni, Grana Padano, Granarolo, Generali, Rigamonti, Poste Italiane, Parmigiano Reggiano, Montana, Casillo, Le Stagioni d’Italia, Virgilio, Plasmon, Casa Modena, Ferrovie Italiane, Terna, Novamont, Pomì, Gardalatte, Banco BPM, Unioncamere e Codacons.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
E' lo storico operatore toscano il nuovo presidente dell'Associazione vivaisti italiani (Avi). La sua nomina è arrivata all'unanimità
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità