Attualità giovedì 06 febbraio 2025 ore 18:00
Nella Piana tra Firenze, Prato e Pistoia sono stati censiti oltre 6.100 esemplari, in aumento del 45% rispetto a 10 anni fa
Attualità sabato 10 settembre 2016 ore 07:30
La confederazione agricoltori chiede una più rapida attuazione della legge sugli ungulati: "Il prelievo selettivo non funziona come dovrebbe"
Attualità domenica 27 novembre 2022 ore 19:05
La tragedia di Casamicciola a Ischia riporta all'attenzione la fragilità dei territori. Dati e mappe dell'ultimo rapporto nazionale Ispra
Attualità martedì 30 maggio 2023 ore 18:55
Secondo i dati dell'Ispra, c'è solo un capoluogo dove il pericolo esondazioni riguarda meno del 10% dei cittadini. La mappa Comune per Comune
Attualità venerdì 12 aprile 2024 ore 10:25
La singolare segnaletica indica i luoghi dove sono avvenuti attacchi di lupi o ibridi. Colpita una stalla su 10 con circa 1.500 capi l'anno: la mappa
Attualità martedì 10 maggio 2016 ore 17:00
Il torrente Ombrone, sia a valle che a monte, è contaminato da sostanze nocive: a dirlo l'analisi condotta dall'Ispra
Attualità mercoledì 21 aprile 2021 ore 09:59
L'intervento per abbattere 20 piante dichiarate pericolose ha spinto il Gruppo d'intervento giuridico ad avanzare richiesta di accesso agli atti
Attualità giovedì 23 marzo 2023 ore 18:50
Alte concentrazioni per quanto riguarda il cipresso, mentre avanzano quelle di altra derivazione. Ecco la situazione e come monitorarla
Attualità venerdì 06 ottobre 2023 ore 10:00
La Toscana è fra le regioni più esposte a frane ed alluvioni. Il report sullo stato di pericolosità nelle diverse regioni diffuso dall'Irpet
Attualità mercoledì 12 aprile 2023 ore 19:10
Dopo il caso della donna morsa da un esemplare a Porcari, gli allevatori toscani contano i danni provocati dagli attacchi nelle stalle
Attualità lunedì 05 giugno 2023 ore 13:35
Nel giro di 40 anni la superficie agricola toscana si è ridotta del 38%. Rischi per la tenuta idrogeologica e per l'approvvigionamento alimentare
Attualità venerdì 10 novembre 2023 ore 15:05
Campagne ed aziende devastate dal maltempo. I settori pulsanti dell'economia toscana travolti da acqua e fango
Attualità sabato 09 novembre 2019 ore 11:16
L'intervento è in programma per domattina per ridurre il pericolo di incidenti stradali. Autostrada chiusa da Prato Ovest a Montecatini
Attualità lunedì 28 novembre 2022 ore 18:55
Secondo i dati Ispra il 47,2% del territorio regionale è a rischio frana, e se si aggiunge il rischio alluvione sono esposti l'89% dei Comuni
Attualità lunedì 05 dicembre 2022 ore 18:20
Sono 234 i territori comunali toscani esposti a rischio idrogeologico per frane ed alluvioni, e corrispondono all'86% del totale
Attualità lunedì 10 aprile 2023 ore 19:30
Deficit idirco diffuso in Toscana, con qualche positiva eccezione e criticità più marcata fra Serchio e costa livornese. Il punto della situazione
Attualità lunedì 30 ottobre 2023 ore 15:25
Sono 930mila i cittadini che vivono in aree a rischio idraulico elevato. Consumati 141 nuovi ettari di superficie nel 2022
Attualità martedì 22 settembre 2015 ore 16:21
In attesa della legge regionale, Coldiretti presenta i dati sui problemi creati dagli animali alle aziende agricole del territorio
Attualità mercoledì 15 luglio 2015 ore 19:03
La storia d’amore fra Hula, nato nel 2010 allo Zoo di Pistoia, e la "straniera d’Oltralpe" in cerca di un nome.
Attualità mercoledì 28 settembre 2022 ore 19:10
Risultato importante nella raccolta delle varie frazioni per l'anno 2021, con un incremento del +6,13% rispetto all'anno precedente
Attualità sabato 14 gennaio 2023 ore 12:55
Percepiti come pericolo dal 58% della popolazione, sono ritenuti troppo numerosi per un'elevata percentuale di cittadini. I dati dell'indagine
Attualità martedì 17 ottobre 2023 ore 08:30
L'ultimo Rapporto rifiuti urbani dell'Ispra mostra dati di raccolta positivi a livello regionale e provinciale. Exploit di Prato fra le grandi città
Attualità giovedì 21 novembre 2024 ore 12:40
Arriva da Arpat il dato sulle attività produttive a "rischio di incidente rilevante" a causa delle sostanze detenute e lavorate. Mappa e controlli