Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:25 METEO:PISTOIA19°27°  QuiNews.net
Qui News pistoia, Cronaca, Sport, Notizie Locali pistoia
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case

Attualità martedì 19 luglio 2016 ore 17:05

Via il vincolo sui terreni lungo la Firenze-Mare

L'assessore Ceccarelli apre all'esclusione del vincolo paesaggistico delle aree degradate lungo l'A11. Niccolai: "Solo un aggravio per le aziende"



PISTOIA — Pistoia, e gli altri comuni che hanno terreni di proprietà lungo l'autostrada A11, potranno chiedere alla Regione e al Ministero dei Beni Culturali di escludere dal vincolo paesaggistico le aree "degradate" lungo la Firenze-Mare. 

Caduto il vincolo, le aree non saranno più soggette ad autorizzazione paesaggistica, eliminando dunque i relativi costi e tempi di attesa.

La risposta dell'assessore regionale all'urbanistica Vincenzo Ceccarelli arriva inseguito a un'interrogazione presentata dal consigliere Marco Niccolai.

Nell'interrogazione, nata da confronti avuti dal consigliere con imprese del territorio e con vari comuni interessati, Niccolai aveva sostenuto che "il vincolo paesaggistico per il tratto dell'autostrada Firenze-Mare nel territorio della provincia di Pistoia dovrebbe essere superato, perché non ve ne sono più le ragioni che portarono alla sua istituzione nel 1973 con un decreto ministeriale, riducendolo ormai ad un mero aggravio burocratico per tante imprese e cittadini".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I pazienti, parte di un gruppo di 50 turisti polacchi, hanno accusato malesseri dopo aver pranzato. Attivata la maxiemergenza per i soccorsi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Cronaca

Cronaca

Attualità