Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:29 METEO:PISTOIA12°20°  QuiNews.net
Qui News pistoia, Cronaca, Sport, Notizie Locali pistoia
martedì 28 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Fuori i sionisti dalle università»: pro Pal interrompono un incontro con l'ex deputato Fiano (Pd) a Ca' Foscari di Venezia
«Fuori i sionisti dalle università»: pro Pal interrompono un incontro con l'ex deputato Fiano (Pd) a Ca' Foscari di Venezia

Attualità giovedì 27 gennaio 2022 ore 07:30

La raccolta rifiuti spiegata in postazioni mobili

uno dei nuovi cassonetti

Prosegue l'attività di informazione e distribuzione di kit e chiavette per conferire la spazzatura secondo le nuove modalità. Ecco il calendario



PISTOIA — A fianco dell’attività di sostituzione dei cassonetti per la raccolta differenziata della frazione organica sul territorio comunale di Pistoia, proseguono i servizi di presidio e informazione per accompagnare i cittadini nella fase finale di trasformazione del servizio e consegnare chiavette A-pass, kit di raccolta, dare informazioni.

Nei prossimi giorni - oltre gli appuntamenti presso le postazioni stabili di piazza San Francesco (ogni mercoledì e sabato presso l’ecofurgone Alia) e di piazza D’Angela (ogni martedì e venerdì) e l’apertura estesa dell’Infopoint di via Buzzati - è fitta la presenza di presidi mobili attivi dalle 9 alle 13. 

Fino al 29 Gennaio le postazioni sono presenti in via Porta Nuova presso l'ecotappa al supermercato, in via Gora e Barbatole all'angolo con via Vicinale di San Biagio, in via di San Felice e Piteccio 46 e in via Vivaldi nelle vicinanze del bar.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La Finanza ha individuato il sistema di bancarotta fraudolenta arrivando a sequestrare beni per un milione e 600mila euro. Gli indagati sono tre
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Cronaca