
«Ho fatto quattro figli con l'ultima che mi ha toccato così»: la battuta del direttore sportivo del Brindisi che fa discutere
                
                    
                
            Attualità mercoledì 07 dicembre 2022 ore 15:32
I bus si fermano per lo sciopero generale

I lavoratori si preparano ad incrociare le braccia per 4 ore. Date, fasce garantite e orari di astensione dal lavoro nei diversi territori
TOSCANA — C'è un nuovo sciopero generale all'orizzonte del trasporto pubblico locale: è quello di 4 ore indetto per venerdì 16 Dicembre 2022 dai sindacati Filt Cgil e Uil Trasporti in adesione allo sciopero generale di Cgil e Uil esteso a tutti i settori pubblici e privati della Toscana.
A darne notizia illustrando l'articolazione dello sciopero è Autolinee Toscane, società di gestione del trasporto pubblico locale su gomma sul territorio regionale.
Lo sciopero coinvolgerà sia il personale viaggiante che gli impiegati, compresi quelli delle biglietterie, e si svolgerà con differenze territoriali e di bacino. Ecco in dettaglio tutti gli orari.
- Firenze urbano: dalle 18 alle 22;
 - Firenze extraurbano: dalle 17 alle 21 Ex Busitalia e dalle 17,30 alle 21,30 Ex Cap)
 - Prato: dalle 17,30 alle 21,30
 - Pistoia: dalle 18 alle 22. A Montecatini (Servizio Ex TT) dalle 17,30 alle 21,30
 - Livorno, Elba e Funicolare di Montenero: dalle 17,30 alle 21,30
 - Piombino: dalle 08,30 alle 12,30
 - Lucca: dalle 17,30 alle 21,30
 - Pisa: dalle 12 alle 16
 - Massa Carrara: dalle 11 alle 15
 - Arezzo: dalle 08,30 alle 12,30
 - Siena: dalle 08,30 alle 12,30
 - Funicolare di Certaldo: dalle 08,30 alle 12,30
 - Grosseto: dalle 08,30 alle 12,30
 - Isola del Giglio: dalle 08,30 alle 12,30
 
Per operai ed impiegati lo sciopero è previsto nelle ultime 4 ore di turno di lavoro.
La regolarità del servizio dei bus e delle biglietterie di Autolinee Toscane, chiarisce la società, dipenderà dalle adesioni allo sciopero. La percentuale di adesione all’ultimo sciopero di Filt Cgil e Uil, era il 16 Dicembre 2021, fu del 35,95%.
Lo sciopero è stato indetto contro "una Legge di Bilancio iniqua socialmente che penalizza il mondo del lavoro dipendente e mortifica le aree di precariato del nostro paese. In particolare, su fisco, pensioni e trattamento salariale", illustra At.
    Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta. 
    Basta cliccare QUI
    
		

						


                



