Attualità lunedì 04 aprile 2016 ore 22:57
Quelle pistoiesi che rivivono nelle lapidi

Un universo femminile spesso ignorato che abita nei nomi delle strade e nei luoghi della città vissuti all'insaputa della loro intitolazioni
PISTOIA — Quell'universo femminile è ripercorso dalle pistoiesi Cristina Bianchi e Susanna Daniele nel libro scritto a quattro mani e presentato in Consiglio regionale.
'Donne, ricordi scolpiti nella pietra', questo l'argomento affrontato dalle due pistoiesi.
"Un mosaico di esperienze al femminile - spiega la consigliera Pd Alessandra Nardini - che hanno segnato la storia del nostro territorio in diversi ambiti: nell'arte come nella scienza, storie di donne coraggiose che si sono impegnate contro le truppe nazifasciste, o che sono state vittime innocenti del passaggio della guerra, donne che si sono battute per l'emancipazione femminile o piccole donne strappate troppo presto alla vita".
"Credo che sia fondamentale ancora oggi, ricordare il percorso di donne che con coraggio e determinazione hanno fatto da apripista in molti campi, dimostrando come l'universo femminile sia variegato e ricco di eccellenze", ha aggiunto Nardini.
Dal consigliere Marco Niccolai l'apprezzamento per "un'idea originale e lodevole: raccontare il nostro territorio pistoiese attraverso le donne che ne hanno fatto la storia".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI