Attualità giovedì 24 marzo 2016 ore 12:50
La notte dei libri viventi

La 'Human library' anima la notte bianca alla San Giorgio di Pistoia dopo il successo riscosso dall'iniziativa nell'esperimento del 2015
PISTOIA — Immaginate di essere davanti a uno scaffale e di scegliere un libro. Solo che stavolta giudicare dalla copertina sarà ancora più difficile: a contare sarà solo la storia che quel libro avrà voglia di raccontare. ù
Letteralmente. Sì perché i libri della 'Human Library' sono viventi, vale a dire esseri umani che per dieci minuti si presteranno, come un vero e proprio volume dato in prestito, per raccontare la loro storia.
Accadrà alla biblioteca San Giorgio di Pistoia il 9 aprile dalle 21 alle 23.
L'idea è nata nel 2000 in Danimarca, per iniziativa della Ong danese “Stop the Violence”. Il progetto delle biblioteche viventi si è diffuso in tutto il mondo, fino ad essere riconosciuto dal Consiglio d’Europa come buona prassi per il dialogo interculturale e come strumento di promozione dei diritti umani.
Chiunque abbia una propria storia da raccontare può candidarsi come libro umano scrivendo una mail entro martedì 5 aprile all’indirizzo sangiorgio@comune.pistoia.it specificando “human library” nell’oggetto della mail.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI