Attualità lunedì 01 febbraio 2016 ore 11:00
La testimonianza di Lia Levi

Proseguono a Pistoia le manifestazioni organizzate per celebrare il Giorno della memoria e raccontare ai giovani la tragedia dell'Olocausto
PISTOIA — Sarà la saletta incontri dell'ufficio cultura in via Sant'Andrea a ospitare mercoledì la presentazione del libro 'Il braccialetto' della scrittrice e giornalista Lia Levi.
A dialogo con l'autrice, nata da una famiglia piemontese di origine ebraica, sarà Michela Pereira, docente di storia della filosofia medievale all'Università di Siena.
Lia Levi si trasferì a Roma nel 1938. Dopo l'8 settembre 1943 riuscì a salvarsi dalle deportazioni nascondendosi con le sue sorelle in un collegio romano gestito dalle suore.
Divenuta famosa con il romanzo autobiografico Una bambina e basta, è una voce autorevole della comunità ebraica romana, fondatrice del mensile “Shalom” che ha diretto per anni. Inizio alle 17 e ingresso libero.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI