Attualità sabato 29 gennaio 2022 ore 08:49
La Memoria in 4 Medaglie d’Onore alla memoria

Il prefetto le ha consegnate ai familiari di internati militari originari del Pistoiese in occasione del Giorno di commemorazione dell’Olocausto
PISTOIA — Si chiamavano Giuseppe Luigi Camillo, Roberto Innocenti, Otello Pelagalli e Ernesto Prato. Erano originari della provincia di Pistoia e furono internati militari. A loro il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito la Medaglia d’Onore alla memoria.
I riconoscimenti sono stati consegnati ai familiari degli insigniti dal prefetto di Pistoia Gerlando Iorio in occasione del Giorno della Memoria, il 27 Gennaio scorso, nel corso della cerimonia commemorativa dell’Olocausto svoltasi in piazza della Resistenza e in cui è stata scoperta una targa in memoria dell’ambulante pistoiese di origine ebrea Renato Moscato, deportato ad Auschwitz e vittima della Shoah.
Il prefetto ha sottolineato l’alto significato della distinzione conferita capo dello Stato: “Rappresenta il solenne riconoscimento, da parte delle Istituzioni Repubblicane, del sacrificio vissuto da coloro che furono deportati ed internati nei campi nazisti – recita una nota di prefettura - quale monito a vigilare in difesa dei valori e dei principi alla base della libertà di cui anche il nostro Paese ha potuto godere in un’Europa finalmente pacificata e democraticamente governata”.
"Questi uomini e donne odiosi non hanno cancellato mio padre e milioni di altri dalla memoria e dall’esistenza. Non ci...
Pubblicato da Alessandro Tomasi Sindaco su Giovedì 27 gennaio 2022
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI