Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:55 METEO:PISTOIA10°23°  QuiNews.net
Qui News pistoia, Cronaca, Sport, Notizie Locali pistoia
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con "Bella Ciao" un'emozione bellissima»
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con

Attualità sabato 23 gennaio 2016 ore 06:30

L'arte contemporanea denuncia la mafia

Sarà visitabile fino alla fine di febbraio la mostra multimediale 'La mafia siamo noi' nel chiostro di San Lorenzo a Pistoia



PISTOIA — Un'esposizione unica nel suo genere. Un pugno nello stomaco inferto attraverso le nuove tecnologie associate all'arte contemporanea. 

Si tratta di 92 volti dipinti inseriti su entrambi i lati di un corridoio: ritratti di vittime ma anche di carnefici. I carnefici, cioè i mafiosi, si riconoscono perché con una tecnica a rilievo acquistano volume ed emergono. Accanto, i volti delle vittime in un’unica opera e multimediale: ogni viso, infatti, è abbinato a un video con audio.

La mostra è curata da Claudio Giorgetti e organizzata da Centro Studi Ricerche Espressive e Vivarte, è stata promossa da Regione Toscana e Comune di Pistoia in collaborazione con Fondazione Caponnetto, Libera, Associazione Teatrale Pistoiese e con il contributo di Unicoop Firenze.

La mostra, a ingresso libero, sarà visitabile anche dalle scuole e rimarrà aperta fino al 29 febbraio 2016, dal mercoledì alla domenica, dalle 15 alle 18. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno