Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PISTOIA17°30°  QuiNews.net
Qui News pistoia, Cronaca, Sport, Notizie Locali pistoia
martedì 08 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Un gigantesco “teschio” spunta nella giungla amazzonica: il mistero su Google Maps
Un gigantesco “teschio” spunta nella giungla amazzonica: il mistero su Google Maps

Attualità lunedì 14 marzo 2016 ore 10:00

La capitale della cultura fa rete

Edoardo Fanucci

Per il deputato Pd Edoardo Fanucci serve un piano strategico integrato che eviti la dispersione delle energie e degli eventi paralleli



PISTOIA — I circolo dem di Bonelle e del centro storico hanno organizzato una prima giornata di riflessione sulla nomina di Pistoia a Capitale italiana della cultura 2017 con le associazioni del territorio, le categorie economiche e le istituzioni. 

"Si tratta di momento di dialogo essenziale. È necessario avviare una discussione quanto più possibile ambia e partecipata - spiega il deputato  Edoardo Fanucci, presente all'iniziativa -  occorre dare voce al territorio, ascoltare le realtà sociali, economiche e culturali di tutta la provincia, in modo da avviare una collaborazione proficua, sinergica ed estesa in vista del 2017".

"Occorre concentrare gli sforzi sul progetto premiato dal M inistero e realizzarlo appieno, senza moltiplicare eventi paralleli che rischiano di disperdere energie e non essere all’altezza. Abbiamo bisogno di un piano strategico integrato, che consenta di mettere in campo una proposta attraente e diffusa, in grado di coinvolgere tutti gli attori istituzionali e tutte le associazioni della provincia di Pistoia. L’unione fa la forza”.

"Grazie all'evento arriveranno risorse e finanziamenti di grande portata. Sarebbe riduttivo pensare al mero contributo ministeriale di un milione di euro. La Regione non si tirerà indietro e anche sperare in contributi europei non è un'utopia".  

Il discorso di Fanucci si estende anche alle infrastrutture. 

“Le opere per la mobilità che saranno presto realizzate - conclude Fanucci - dal raddoppio della linea ferroviaria Lucca-Pistoia alla nuova pista dell’aeroporto di Firenze, doteranno il territorio di infrastrutture moderne e funzionali. Per questo, Pistoia capitale della Cultura non è che il primo momento di un percorso lungo, che porterà la città ad essere sempre meglio collegata col resto del mondo e ancora più attrattiva per turisti e investitori. Andiamo avanti, insieme, per valorizzare questa opportunità, ci attende un lavoro avvincente e straordinario”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno