Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:55 METEO:PISTOIA10°23°  QuiNews.net
Qui News pistoia, Cronaca, Sport, Notizie Locali pistoia
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità lunedì 10 ottobre 2016 ore 12:22

Il florovivaismo trascina l'export toscano

In calo le esportazioni dei diciassette distretti della Toscana nel secondo trimestre 2016. A trascinarle però ci pensa il florovivaismo



PISTOIA — Le esportazioni dei diciassette distretti tradizionali della Toscana nel secondo trimestre 2016 si posizionano a un livello di poco inferiore al valore del 2015, che ha rappresentato il massimo dal 2008, superando 3,5 miliardi di euro e determinando una variazione tendenziale negativa (-1,3 per cento) ma in attenuazione rispetto al valore del primo trimestre (-1,8 per cento). 

Se però si escludesse il distretto oreficeria di Arezzo, il dato risulterebbe positivo (+0,3 per cento) e in linea con il risultato nazionale (+0,2 per cento).

Nell'analisi del Monitor dei Distretti della Toscana, realizzato Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo per Banca Cr Firenze, emerge come alcune realtà toscane affrontino con successo i mercati esteri, posizionandosi tra i migliori distretti a livello nazionale in termini di crescita delle esportazioni in valore assoluto: risultano tra le prime venti il distretto della pelletteria e calzature di Firenze (+6,7 per cento), l'olio toscano (+31,9 per cento) e il tessile e abbigliamento di Prato (+6,1 per cento).

Anche grazie al traino di queste realtà, a livello settoriale i distretti toscani si posizionano meglio del dato nazionale nel sistema moda (sia intermedi che consumo) e nell'alimentare e bevande.

Nel secondo trimestre confermano il trend positivo dei primi tre mesi dell'anno i distretti abbigliamento di Empoli (+4,5 per cento), florovivaismo di Pistoia (+12,3 per cento) e, seppur in maniera più contenuta, concia e calzature di Santa Croce sull'Arno (+0,5 per cento) e cartario di Capannori (+0,4 per cento).


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le indagini di polizia e carabinieri hanno condotto anche all'estero, dove sono state eseguite alcune delle misure cautelari. Il covo nel Pistoiese
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Cronaca