Attualità mercoledì 06 aprile 2022 ore 16:05
Giochi senza barriere, via ai lavori nei giardini

Attrezzature ludiche rinnovate, spazi gioco accessibili e pavimenti antitrauma nei parchi pubblici che si rinnovano con una girandola di interventi
PISTOIA — Nei parchi pubblici arrivano giochi senza barriere architettoniche, aree ludiche completamente rinnovate con spazi ludici moderni e pavimenti antitrauma con interventi in corso e in partenza in varie zone della città. Stamani sono partiti i lavori in due aree a verde, una a San Felice e l’altra a Santomato.
Elaborato dal servizio lavori pubblici e verde del Comune di Pistoia, il progetto da 180mila euro prevede l'abbattimento delle barriere architettoniche e la riqualificazione di tre spazi ludici mediante nuove attrezzature e pavimentazione antitrauma in sostituzione dell'esistente, in cattivo stato di manutenzione. A breve l’avvio dei lavori anche a Pontelungo, mentre al Parco di Monteoliveto gli operai sono al lavoro già da qualche settimana per rimodernare e ampliare l’area giochi.
Prosegue, dunque, la riqualificazione di parchi e giardini. Si sono conclusi nei giorni scorsi gli interventi a Bottegone, nei pressi di via di Salceto, e a Candeglia, vicino al circolo Arci. Qui l’ufficio verde ha provveduto a sostituire le vecchie attrezzature con altre inclusive, collocate su un nuovo tappeto antitrauma. Messe a dimora anche alcune piante, così da creare zone d’ombra a servizio dell’area giochi.
La rimessa a nuovo dei tre spazi ludici nelle aree a verde Fabrizio De André in località Pontelungo, in via San Felice e Piteccio in località San Felice e in via del Docciolino a Santomato prevede l'installazione di altalene, scivoli, arrampicate e altre soluzioni ludiche per bambini in età prescolare e scolare, che riguardano lo svolgimento di diverse attività: giochi di ruolo, di fantasia, di stimolazione (visiva, uditiva e tattile) e di movimento.
A Pontelungo saranno realizzate due aree giochi inclusive e sensoriali, una per i bambini fino ai 6 anni e l’altra fino ai 14. Stesso allestimento, con una diversa dislocazione, a San Felice, dove, sul vialetto di nuova realizzazione, saranno create delle aree distinte in funzione all’età di utilizzo, e sistemate nuove panchine e cestini.
L’intervento a Santomato prevede l’attuazione di due aree funzionali: la zona altalene sarà allestita al centro dell'anello delimitato dal percorso pedonale, attualmente a verde, la zona con le attrezzature ludiche (un gioco combinato) sarà invece allestita in un’unica area a est del vialetto di accesso.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI