Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:55 METEO:PISTOIA10°23°  QuiNews.net
Qui News pistoia, Cronaca, Sport, Notizie Locali pistoia
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità giovedì 02 aprile 2020 ore 17:49

Bonus alimentari, 620 domande in tre giorni

Il governo ha assegnato al Comune mezzo milione di euro. Ecco chi può accedere al contributo e le regole per la ripartizione delle risorse



PISTOIA — Da lunedì sono già 620 le domande arrivate in Comune per accedere al bonus che permette di acquistare generi di alimentari e di prima necessità ai cittadini messi maggiormente in difficoltà sul piano economico dall'emergenza coronavirus. A Pistoia il governo ha assegnato 502.012,48 euro.

Il compito di individuare la platea dei beneficiari e di stabilire il relativo contributo spetta ai servizi sociali di ciascun Comune come stabilito dall’ordinanza della Protezione civile. 

I buoni spesa saranno consegnati ai beneficiari per l’acquisto di generi alimentari e di beni di prima necessità. Sono previsti anche trasferimenti a enti del terzo settore che provvederanno all’acquisto e alla distribuzione di beni alimentari ai beneficiari indicati dall’ufficio dei servizi sociali.

Al contributo possono accedere i residenti nel comune di Pistoia e per ogni nucleo familiare la domanda potrà essere presentata da un solo componente attraverso un'autocertificazione dei requisiti di accesso con il modello già presente sul sito internet del Comune. 

Le domande saranno valutate attraverso: la documentazione prodotta, verifiche sulle banche dati a disposizione del servizio sociale e degli altri servizi specialistici (socio-sanitario integrato) e colloquio telefonico con il richiedente, in modo da approfondire lo stato di bisogno e in particolare quanto il nucleo familiare sia esposto agli effetti economici dell’emergenza.

L'importo del buono spesa è commisurato alla verifica dello stato di bisogno e al numero dei componenti del nucleo familiare, secondo criteri tecnico-professionali: un componente, 100 euro; ulteriori 50 euro a ogni altro componente aggiuntivo fino a un massimo di 300 euro (ulteriori 50 euro nel caso in cui nel nucleo familiare vi siano minori di un anno di età).

Questi i numeri telefonici a disposizione di chi abbia necessità di usufruire di un aiuto per l’acquisto di generi alimentari e beni di prima necessità: 347 0713170 oppure 0573 371430 dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle 13. C'è anche una mail dedicata:

serviziospesa@comune.pistoia.it 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le indagini di polizia e carabinieri hanno condotto anche all'estero, dove sono state eseguite alcune delle misure cautelari. Il covo nel Pistoiese
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Cronaca