Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:01 METEO:PISTOIA18°28°  QuiNews.net
Qui News pistoia, Cronaca, Sport, Notizie Locali pistoia
giovedì 18 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La denuncia dell'ong Mediterranea: «Migranti gettati in mare da una motovedetta libica»
La denuncia dell'ong Mediterranea: «Migranti gettati in mare da una motovedetta libica»

Cronaca mercoledì 08 ottobre 2014 ore 16:36

"Lavoro sicuro", controlli, reati e prescrizioni

Nel primo mese di operatività del progetto voluto dalla Regione Toscana la Asl6 di Pistoia ha controllato 6 aziende di proprietà cinese



PISTOIA — Delle 6 aziende controllate soltanto una è risultata completamente in regola mentre due avevano al loro interno dormitori abusivi, una cucine abusive, quattro impianti elettrici fatiscenti e in tre casi si sono riscontrate irregolarità delle macchine utilizzate.

Il lavoro di verifica non ha determinato sequestri o chiusure ma cinque informative di reato e cinque fogli di prescrizioni. Nei casi nei quali sono stati rilevati i reati i tecnici della prevenzione sono stati affiancati in un'occasione dalla Polizia municipale ed in 3 dai Carabinieri.

In questo primo mese di attività sono state controllate a livello di area vasta 169 imprese, 23 delle quali sono risultate non più operative.Solo 27 sono risultato completamente in regola mentre 19 sono state sequestrate. In tutti gli altri casi sono state riscontrate molteplici carenze che hanno dato origine ad oltre 230 prescrizioni, a sanzioni amministrative e a segnalazioni all'autorità giudiziaria.

Il programma del progetto "Lavoro sicuro", che coinvolge enti locali, magistratura e forze dell'ordine ha prodotto 169 ispezioni nell'intera area vasta e prevede di controllare nei prossimi tre anni tutte le 7.700 aziende censite in area vasta.

Dal mese di novembre il numero dei controlli sarà incrementato: in area vasta i controlli saliranno a 90 settimanali anche grazie alle 74 assunzioni di nuovi tecnici della prevenzione che diventeranno tutti ufficiali di polizia giudiziaria.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nessun decesso calo dei ricoveri, ma aumento dei casi segnalati: questo registra il bollettino regionale emesso a cadenza settimanale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Cronaca

Cronaca

Attualità