Attualità mercoledì 14 ottobre 2015 ore 16:43
Guardia di Finanza, ecco la nuova caserma

Taglio del nastro per la nuova sede intitolata al finanziere Mazzino Mori, alla presenza del comandante generale Saverio Capolupo
PISTOIA — "Questo nuovo comando fa parte di un'opera più ampia che la Guardia di Finanza sta portando avanti in tutta Italia per garantire la salvaguardia dei contribuenti onesti e per contrastare la corruzione". Le parole sono del comandante generale Saverio Capolupo, intervenuto all'inaugurazione della nuova caserma di via dell'Annona. Il comandante, in apertura di cerimonia, ha passato in rassegna i picchetti in armi, i gonfaloni medagliati dei Comuni, i labari delle associazioni d'arma e combattentistiche e la rappresentanza dei militari in servizio.
Un'opera che ha richiesto tempi lunghi, ma che alla fine è arrivata a completamento. "Finalmente l'abbiamo realizzata, sono almeno 15 anni che provavamo a costruire una caserma nuova per la Guardia di Finanza di Pistoia e dopo tanti sforzi, grazie anche a tutti gli attori istituzionali che hanno contribuito a questa realizzazione ce l'abbiamo fatta", ha detto il comandante generale, dopo i saluti del comandante provinciale Ciro Natale.
Il comando si lega a doppio filo con il territorio a partire dall'intitolazione al finanziere Mazzino Mori, medaglia di bronzo al valor militare, morto a vent'anni sul fronte greco. A tagliare il nastro sono stati, non a caso, i nipoti Anna e Paolo Mori, invitati all'evento.
Presenti le istituzioni locali e il vescovo Fausto Tardelli che ha impartito la benedizione. Per il sindaco Samuele Bertinelli, l'apertura della nuova caserma costituisce l'inizio di una piccola rivoluzione, che presto vedrà sorgere a pochi passi dalla vicina stazione, un polo della legalità con la Questura e la Prefettura, accanto a nuovi parcheggi e al collegamento tra Porta Nuova e il centro.
Alzabandiera sulle note dell'inno di Mameli interpretato dalla mezzo soprano Eva Mabellini e poi cerimonia davanti alla targa dedicata a Mazzino Mori all'ingresso del comando. Un protocollo senza pecche, che è riuscito a rispettare i tempi, anche quelli non prevedibili del meteo: subito dopo il termine della cerimonia, negli istanti in cui il comandante generale visitava la mostra di uniformi allestita nel comando, la pioggia ha iniziato a cadere con intensità.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI