Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PISTOIA14°  QuiNews.net
Qui News pistoia, Cronaca, Sport, Notizie Locali pistoia
mercoledì 19 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il ritorno degli astronauti sulla Terra: il video dell'ammaraggio
Il ritorno degli astronauti sulla Terra: il video dell'ammaraggio

Attualità mercoledì 07 ottobre 2015 ore 06:30

Migranti, territorio all'avanguardia nei progetti

Nel pistoiese molte le attività che già coinvolgono i richiedenti asilo. Ora è arrivata anche la firma del protocollo in Regione



PISTOIA — A Pistoia i migranti ospiti garantiscono l'apertura e la cura del "Giardino volante", uno spazio che raccoglie opere d'arte e sulla montagna, a Le Piastre, saranno impegnati in un progetto di recupero di antiche sorgenti. E ancora, a Ponte Buggianese i migranti puliscono gli spazi vicino alla scuola e tolgono le erbacce dai marciapiedi.

Sono alcuni dei progetti attivati dalla Regione che ora ha firmato con la prefettura di Firenze e l’Anci, l’associazione dei Comuni, l’accordo che vedrà impegnati i migranti nel prestare su base volontaria servizi che garantiranno l’apertura di spazi pubblici ora chiusi e anche la manutenzione di un tratto della via Francigena. 

La Regione, in base al protocollo, garantirà sino a un massimo di 100 euro, una tantum, per profugo-volontario da destinare a formazione o acquisto di vestiario o assicurazione contro infortuni. 

Questi i numeri: a oggi in Toscana sono quasi 5.900 i richiedenti asilo e profughi ospiti dall’anno in corso. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno