Attualità giovedì 13 novembre 2014 ore 18:48
Disco verde per l'edilizia scolastica

Il Comune di Pistoia si piazza al 35° posto in Italia nel rapporto di Legambiente. La Toscana si conferma Regione all'avanguardia nel settore
PISTOIA — Fra i primi quaranta Comuni italiani, infatti, ben sei sono toscani, con Prato al 4° posto, seguito da Firenze, Siena, Livorn, Arezzo e, appunto, Pistoia.
Nonostante che il patrimonio immobiliare scolastico toscano risulti più vecchio della media nazionale, con solo il 3,2% edificato tra il 2001 e il 2013, l'1,1% degli edifici risulta costruito secondo criteri di bioedilizia, contro lo 0,6% della media italiana. Sopra la media anche gli edifici costruiti secondo criteri antisismici, 10,5% contro l'7,8%, oltre a quelli in cui è stata realizzata la verifica di vulnerabilità sismica, il 46,9% contro il 22,3%.
"In un quadro di sostanziale incertezza e di crisi senza precedenti - hanno dichiarato all'Ansa Chiara Signorini, responsabile scuola e formazione di Legambiente e Fausto Ferruzza, presidente di Legambiente Toscana - la Toscana sostanzialmente come sistema scolastico tiene. Viene mantenuta un'attenzione alta e apprezzabile verso l'imponente patrimonio dell'edilizia scolastica".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI