
Zampetti, «mister quattro per cento», sbarca in tv: «Ho iniziato vendendo un box, adesso la casa a De Martino»

Attualità mercoledì 28 settembre 2022 ore 18:20
Prezzi del pane alle stelle, ecco dove costa di più

A lievitare nei forni negli ultimi mesi sono stati anche i prezzi. Viaggio nelle città toscane dei rincari per filoni, fruste e schiacciate
TOSCANA — Altro che pane sciapo: la pagnotta in Toscana è sempre più salata con prezzi lievitati parecchio nei forni negli ultimi 7 mesi e rincari per un chilo di pane tra cui svetta il +17% registrato in provincia di Firenze fra Gennaio e Luglio 2022 e che però non è affatto un caso isolato.
Se a Firenze la pagnotta da un chilo costa mediamente 3,54 euro con un aumento del 17% rispetto all’inizio dell’anno e con punte fino a 7 euro, a Livorno si viaggia intorno ai 3,3 euro (+3%), un po’ meno ad Arezzo con 3,05 euro, dove però si registra un incremento del 13%. Siena è invece la provincia meno cara: 2,68 euro per un chilo di pane.
I dati arrivano da Coldiretti Toscana sulla base dell’analisi dati Istat e dell’Osservatorio dei Prezzi del Mise secondo cui le famiglie toscane spenderanno 60 milioni di euro in più nel 2022 per non far mancare sulle tavole filoni e rosette. Di seguito ecco la tabella con prezzi e rincari nelle province in cui il dato è stato rilevato.
“Dal grano al pane i prezzi aumentano più di 10 volte a causa dei rincari record di energia, mangimi e fertilizzanti scatenati dalla guerra in Ucraina e delle distorsioni all’interno delle filiere che impoveriscono le tasche dei cittadini e danneggiano gli agricoltori", spiega il presidente di Coldiretti Toscana, Fabrizio Filippi. "Oggi prosegue - un chilo di grano viene pagato agli agricoltori intorno ai 36 centesimi e serve per produrre un chilo di pane che viene venduto ai consumatori a prezzi variabili che possono oscillare mediamente in Toscana tra i 2,50 euro e i 3,50 euro. L’incidenza del costo del grano sul prezzo del pane resta dunque marginale, pari a circa il 10% in media".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI