Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:20 METEO:PISTOIA19°27°  QuiNews.net
Qui News pistoia, Cronaca, Sport, Notizie Locali pistoia
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Milano, scontri al corteo per Gaza: manganellate e tensioni
Milano, scontri al corteo per Gaza: manganellate e tensioni

Attualità mercoledì 15 giugno 2016 ore 18:00

Pioggia e grandine, si contano i danni nei campi

Secondo Coldiretti la polizza assicurativa è l'unico strumento per le aziende agricole di limitare i danni e ripartire dopo calamità



PISTOIA — Continua a piovere nel pistoiese. A risentirne le colture, che "soffrono" per la troppa pioggia, che potrebbe favorire l'annidarsi di crittogame (funghi) e le possibili malattie. 

Poi ci sono i danni causati dalle grandine che si abbatte sulle strutture agricole e sulle colture. Dalla Valdinievole alla Piana raccolti distrutti o piante ornamentali invendibili. Nella zona di Piuvica, dopo l'ultima grandinata, la copertura in vetro di una grande serra è stata abbattuta, per fortuna senza conseguenze per le persone. Danni anche a piante di grossa taglia come le magnolie che, con le foglie rovinate dalla grandine, rimarranno invendute per qualche anno.

Problemi grossi anche per l'ortofrutta, con interi campi di zucchini e pomodori distrutti. La grandinata ha rovinato anche le viti. 

Ormai non è più il caso di parlare di clima impazzito - spiega Simone Ciampoli, direttore di Coldiretti Pistoia - È diventata norma avere stranezze meteorologiche, con conseguenti alluvioni, grandinate, gelate o caldo torrido. A differenza del passato, oggi l'impresa agricola ha un solo strumento per limitare i danni - spiega Ciampoli - Ottenendo in breve tempo risorse per ripartire dopo un evento calamitoso: una polizza assicurativa contro i vari rischi a cui è soggetta l'attività agricola”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I pazienti, parte di un gruppo di 50 turisti polacchi, hanno accusato malesseri dopo aver pranzato. Attivata la maxiemergenza per i soccorsi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Politica

Cronaca

Cronaca