
«Range Rover sempre dal meccanico, in quattro anni spesi 30 mila euro», la rabbia di Briatore contro l'auto inglese

Attualità venerdì 05 marzo 2021 ore 18:32
Nell'emergenza, la Cross è ombelico d'Italia

Stamani la centrale pistoiese si è attivata anche per la regione Marche e si è subito attivata per un paziente Covid in circolazione extracorporea
PISTOIA — Nell'emergenza, la Cross di Pistoia è sempre più ombelico d'Italia. La Centrale remota operazioni soccorso sanitario stamani si è attivata anche per la regione Marche e le operazioni delicate via via compiute aumentano.
I trasferimenti riguardano i pazienti affetti da Coronavirs e sono svolti per conto del servizio nazionale di Protezione Civile, coordinate dalla Centrale Operativa 118 di Pistoia diretta dal dottor Piero Paolini.
Stamani la Cross pistoiese ha gestito il trasferimento di un paziente di 52 anni affetto da Covid-19 che necessitava di terapia in Ecmo, la tecnica che supporta le funzioni vitali mediante circolazione extracorporea. Dalla Centrale pistoiese è stato inviato l’elisoccorso Pegaso 2 di Grosseto presso il presidio ospedaliero di Civitanova Marche e il paziente è stato poi trasferito a Careggi nel reparto di Terapia Intensiva diretto dal dottor Adriano Peris. La missione è iniziata alle 11. Pegaso 2 è atterrato nella piazzola dell'azienda ospedaliero-universitaria di Careggi con l’arrivo del paziente in reparto alle 15.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI