Attualità mercoledì 03 marzo 2021 ore 16:11
Soccorso Cross anche in circolazione extracorporea

Dalla centrale remota pistoiese sono stati gestiti 14 casi delicati di pazienti Covid in terapia intensiva dai territori di Molise e Umbria
PISTOIA — Prosegue l’attività della Centrale remota operazioni soccorso sanitario (Cross) con sede presso la centrale operativa 118 di Pistoia. La Cross è operativa dallo scorso mercoledì ed oltre a essere impegnata nei trasferimenti dei pazienti con Coronavirus nella regione Molise, è stata attivata anche per la regione Umbria: le attività sono svolte per conto del Servizio nazionale della Protezione Civile e, quindi, a supporto delle strutture sanitarie regionali impegnate a fronteggiare l’emergenza Covid-19.
Ad oggi sono 14 i pazienti in terapia intensiva e positivi al Covid-19 trasferiti dalla regione Molise e dall'Umbria in altri ospedali di Grosseto, Roma, Foggia, Bisceglie e Cesena. I trasferimenti dall'Umbria sono stati due: i pazienti ricoverati a Perugia sono stati centralizzati a Roma. In particolare sono state complesse e delicate le operazioni che hanno riguardato un paziente in Circolazione Extracorporea che con l'elisoccorso è stato trasferito nella terapia intensiva del Sant'Andrea di Roma.
Un altro paziente, di 76 anni, è invece stato trasferito da Campobasso a Cesena con un elicottero dell'Aeronautica Militare: “Un’operazione anche questa particolarmente complessa –ha spiegato il direttore della Cross, dottor Piero Paolini - che ha richiesto l’impiego di uomini e di diversi mezzi: oltre ai sanitari è stato coinvolto il personale dell’esercito e i Volontari; il paziente è stato trasportato con la barella di biocontenimento e per questo è stato necessario utilizzare l’elicottero dell’Aeronautica Militare”.
Tutte le operazioni, compreso l’allertamento degli uomini e dei mezzi, sono state coordinate dalla Cross che, anche per questo caso, ha preso contatti diretti con le strutture di emergenza e urgenza, di Campobasso e di Termoli, dopo aver precedentemente acquisito tutte le informazioni sullo stato clinico del paziente con telefonate effettuate direttamente ai sanitari.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI