Attualità mercoledì 28 settembre 2016 ore 08:56
I frati se ne vanno, un musical per salutarli

Per salutare l'addio dei frati francescani, il centro Don Milani rappresenta, in carne e ossa, "La Buona Novella" di Fabrizio De André
PISTOIA — Dopo quasi un secolo di presenza nella vita della città, i frati francescani lasciano Pistoia.
La decisione è dovuta a una diversa organizzazione della comunità religiosa in centro Italia: Umbria, Lazio, Marche, Sardegna e Toscana diventeranno un’unica provincia francescana.
La dolorosa decisione è dovuta anche a un’oggettiva mancanza di religiosi.
Per salutare Padre Dino, Padre Piergiorgio e Padre Claudio che hanno retto fino ad oggi la parrocchia di San Francesco nell'omonima piazza, il centro Don Milani, insieme a Maria Celeste Benedetto e con il patrocinio del Comune di Pistoia, organizza un vero e proprio musical.
Venerdì alle 21, nella chiesa monumentale di San Francesco a Pistoia, si terrà la rappresentazione de La Buona Novella dall'album di Fabrizio De André, pubblicato nel 1970 i cui testi sono basati su alcuni vangeli apocrifi.
I protagonisti sono persone in carne ed ossa, pieni di umanità, da Maria a Giuseppe, a Tito, alle madri dei ladroni. Momento culminante del disco e dello spettacolo musicale è proprio Il testamento di Tito in cui vengono elencati i dieci comandamenti, analizzati dall'inedito punto di vista di Tito, il ladrone pentito crocifisso accanto a Gesù.
La realizzazione del musical-spettacolo è curata da Maria Celeste Benedetto. Introduce Mauro Matteucci - Letture di Rachele Matteucci - Voci: Erika Franceschetti, Andrea Mazzei, Michela Panfili, Rosalvo Perticone - Flauto: Valentina Marrassini - Clarinetto: Andrea Mazzei - Violino: Federico Ricci - Chitarra: Carlo Giannini - Percussioni: Marco Fattibene - Tastiere: Luciano Vannucci.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI