Attualità martedì 29 novembre 2016 ore 12:25
Dialoghi sull'Uomo in versione Capitale

Svelato il tema dell'edizione del festival Dialoghi sull'Uomo per il 2017, anno di Pistoia capitale italiana della Cultura
PISTOIA — Sarà La cultura ci rende umani. Movimenti, diversità e scambi il tema del festival di antropologia contemporanea Dialoghi sull'Uomo per il 2017.
L'appuntamento, ideato da Giulia Cogoli e promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, si terrà dal 26 al 28 Maggio 2017. Il tema scelto riprende il percorso di approfondimento ideato otto anni fa dal direttrice del festival e richiama la nomina per il 2017 di Pistoia Capitale Italiana della Cultura, una responsabilità che il festival affronterà con un ricco programma, e con gli incontri per coinvolgere e sensibilizzare gli studenti.
Incontri per le scuole che inizieranno già dal 1 Dicembre, in un ciclo di quattro incontri propedeutico ai Dialoghi sull'Uomo: un vero e proprio mini-corso di antropologia culturale, molto apprezzato da professori e ragazzi, che in sette anni ha visto la partecipazione di circa 10mila studenti, sia di istituti cittadini e della provincia, sia di molte altre città italiane grazie alla diretta streaming.
Gli appuntamenti in calendario dedicati alle scuole quest’anno sono quattro: il primo Dicembre al Teatro Manzoni alle 11 con Marco Aime che parlerà di Cultura o culture?; il
primo Febbraio 2017 sempre al Manzoni alle 11 con Paolo Di Paolo e La scelta di restare umani; gli incontri con gli studenti proseguono il 9 Marzo 2017 al Teatro Manzoni alle 11 con Adriano Favole e Noi europei: convivenza, pluralismo e razzismo; il ciclo di incontri con le scuole si conclude il 5 Aprile 2017 alla Cattedrale ex Breda alle 11 con Virgilio Sieni che parlerà di L’umano del gesto.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI