Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:55 METEO:PISTOIA10°23°  QuiNews.net
Qui News pistoia, Cronaca, Sport, Notizie Locali pistoia
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità mercoledì 09 giugno 2021 ore 17:59

Catturati i cinghiali terrore degli agricoltori

cinghiali

Pesavano una trentina di chili i 14 esemplari acciuffati con le trappole e trasferiti in un centro faunistico autorizzato a tenerli



PISTOIA — Pesavano una trentina di chili i 14 cinghiali, ungulati terrore degli agricoltori ma non solo, catturati con le trappole e trasferiti in un centro faunistico autorizzato a tenerli. Certo è una goccia in un mare di ungulati, ma è pur qualcosa il risultato messo a segno dalla polizia provinciale nella zona di Germinaia/Il Postino, nel comune di Pistoia, all’interno della Zona di Ripopolamento e cattura denominata Pistoia-Nord Ovest.

Altri 13 erano stati presi lo scorso 19 Maggio: "Avere prelevato 27 cinghiali nell’ultimo mese nell’areale nord-ovest, a ridosso della città di Pistoia, oltre che un miglioramento per l’attività gestionale della zona di ripopolamento e cattura, costituisce anche una concreta azione preventiva per i danni che questi animali avrebbero procurato nei prossimi mesi alle attività agricole e produttive dell’areale che spazia da Capostrada a Candeglia, considerati gli spostamenti di diversi chilometri che questi animali possono compiere ogni notte", afferma il consigliere provinciale sindaco Nicola Tesi. 

"E’ evidente - conclude - che con questi interventi è stato anche diminuito il rischio di sinistri stradali sulla viabilità che attraversa questi territori". Dall’inizio dell’anno la polizia provinciale ha catturato in tutto 37 cinghiali con il metodo del trappolaggio, ossia tramite apposite gabbie (chiusini) con meccanismi a scatto innescati dallo stesso movimento dei selvatici. 

Laddove il posizionamento dei chiusini non è stato possibile sono stati effettuati interventi di contenimento armato, e sono stati abbattuti 41 cinghiali consegnati all’Atc 11 per essere avviati alla filiera alimentare. A questi dati si devono poi aggiungere altri 61 cinghiali abbattuti all’interno di aziende faunistico venatorie in attività specifica, coordinata dalla polizia provinciale il cui comandante Franco Monfardini, a nome di tutto il Corpo, ringrazia le guardie venatorie volontarie e i cacciatori abilitati.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le indagini di polizia e carabinieri hanno condotto anche all'estero, dove sono state eseguite alcune delle misure cautelari. Il covo nel Pistoiese
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Cronaca