Attualità mercoledì 29 dicembre 2021 ore 18:24
Case Erp, verde e parcheggi all'ex Ricciarelli

E' il contenuto di massima della variante al piano di recupero dell'area approvata dal consiglio comunale nel corso dell'ultima seduta
PISTOIA — Nell'area ex Ricciarelli verranno realizzati 32 alloggi di edilizia residenziale pubblica (Erp) divisi in tre palazzine, 833 metri quadrati di parcheggi pubblici, 3.502 metri quadrati complessivi di verde pubblico: è il contenuto della variante al piano di recupero dell'area a cui il consiglio comunale di Pistoia ha dato il via libera nell'ultima seduta, lunedì scorso.
L'area è al momento di proprietà della Società Pistoiese di Edilizia Sociale Spes. La variante depenna anche le previsioni di superfici direzionali tra uffici e spazi commerciali per orientarsi su un programma che mira a riqualificare e incrementare il patrimonio destinato all’edilizia residenziale sociale e a rigenerare il tessuto socio‐economico dell’area.
Il piano di recupero dell'ex Ricciarelli, a sud della stazione ferroviaria, è fra i tre progetti con cui il Comune di Pistoia ha partecipato al bando Pinqua (Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell'Abitare). Nella graduatoria provvisoria il piano si è inserito al 262° posto, per un finanziamento complessivo di circa 9 milioni di euro, di cui 1.600.000 per l’acquisizione delle aree da parte dell'amministrazione a cui il finanziamento è subordinato.
Il provvedimento, presentato dall'assessore all'urbanistica Leonardo Cialdi è stato approvato con 22 voti favorevoli (Pistoia Concreta, Fratelli d'Italia, Forza Italia – Centristi per l'Europa, Lega per Salvini premier, Gruppo Misto, Amo Pistoia, Italia Viva, Gori di Prima Pistoia) e 9 astenuti (Pistoia in Azione, Movimento 5 stelle, PD, Breschi di Prima Pistoia, Pistoia Spirito libero, Pistoia città di tutti).
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI