Attualità venerdì 23 ottobre 2015 ore 14:00
La discriminazione si combatte a scuola

Approvato dalla Comunità Europea il progetto Spryng, presentato nello scorso luglio da sei Comuni capitanati da quello di Montale
MONTALE — Il progetto prenderà il via nei primi mesi del 2016 e si concluderà nel dicembre 2017. L'idea di fondo è il contrasto alle principali forme di discriminazione razziale, di genere o legata all'orientamento sessuale. Il tutto si svolgerà principalmente nelle scuole con attività teatrali, artistiche e sportive.
Il costo del progetto è di circa 115.000 euro, di cui 92.000, pari all’80% della somma, saranno finanziati dalla Comunità Europea. L'acronimo Spryng sta per Spreading Young Non-discrimination. Protagonisti insieme a Montale sono le amministrazioni locali di Pistoia, Quarrata, Agliana, Montemurlo e Varazdin, città croata gemellata con Montale.
“Vedere classificato al secondo posto il nostro progetto sui 279 presentati da enti di tutta Europa - ha detto Marianna Menicacci, assessore comunale alle Pari Opportunità - è stato veramente un bellissimo riconoscimento al lavoro fatto da noi e dai nostri partner, che ringrazio per la sensibilità e la disponibilità con cui hanno accolto e condiviso i nostri intenti. Questo finanziamento ci offre l’opportunità di realizzare una serie di azioni per la lotta alle disuguaglianze che difficilmente avremo potuto realizzare in maniera così significativa”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI