Attualità lunedì 22 novembre 2021 ore 14:35
Chirurgia fegato, San Jacopo centro di riferimento

L'ospedale di Pistoia diventa l'hub della chirurgia al fegato della Asl Centro, team multidisciplinari e apparecchiature all’avanguardia
PISTOIA — L’Ospedale San Jacopo è diventato il centro di eccellenza chirurgica a livello aziendale per curare i pazienti affetti dalle malattie oncologiche del fegato e, in particolare, in presenza di lesioni metastatiche; si tratta di una patologia complessa, sia dal punto di vista biologico che delle procedure terapeutiche esono richieste competenze multispecialistiche e professionisti dedicati per conseguire risultati clinici ottimali.
Il centro è stato individuato dal dipartimento delle Specialistiche Chirurgiche diretto dal dottor Stefano Michelagnoli, attraverso l’applicazione del nuovo modello organizzativo “Hub e Spoke” con il quale è previsto che il paziente sia centralizzato nell’ospedale di riferimento chirurgico (Hub) per poi tornare, una volta trattato, in quello di provenienza (Spoke).
Essendo il centro multispecialistico nella sua identificazione si è tenuto conto anche della presenza al San Jacopo di servizi indispensabili alla chirurgia del fegato quali: l’endoscopia operativa, la rianimazione, la radiologia interventistica, la radiologia (con radiologi dedicati), la chirurgia vascolare, il servizio di dietologia e quello di terapia antalgica.
Quanto alle dotazioni tecnologiche le sale operatorie dell’Ospedale di Pistoia, sono attrezzate dalle più moderne strumentazioni: ultrasuoni, radiofrequenza, microonde, ecografia intraoperatorie e colonne laparoscopiche in Hd, 4K e 3D.
Elemento cardine per le opportune scelte strategiche cliniche è il Gom (Gruppo Oncologico Multisciplinare) che può operare sia in tele-collegamento che in presenza: gli incontri tra operatori provenienti da diversi ospedali e il team core della patologia epato-biliare, di norma si svolgono ogni giovedì al San Jacopo dove vengono discussi i singoli casi da trattare.
Referente del Centro Hub per la chirurgia del fegato a livello aziendale è il dottor Massimo Fedi che in sala operatoria si avvale di un team composto oltre che da chirurghi, da infermieri esperti e anestesisti dedicati.
Insieme al centro Hub del fegato ne sono stati creati altri tre la chirurgiadel pancreas al San Giovanni di Dio, referente è il dottor Alessandro Anastasi; il trattamento chirurgico della patologia testa-collo di secondo livello (chirurgia avanzata) e di terzo livello (chirurgia riabilitativa) al Santo Stefano di Prato, referente dottor Antonio Sarno e il centro per le infezioni periprotesiche o osteoarticolari al Santa Maria Annunziata, referente il dottor Marco Mugnaini.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI