Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:20 METEO:PISTOIA19°26°  QuiNews.net
Qui News pistoia, Cronaca, Sport, Notizie Locali pistoia
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump e Melania alla corte di Re Carlo III: perché è una visita di Stato «senza precedenti»
Trump e Melania alla corte di Re Carlo III: perché è una visita di Stato «senza precedenti»

Attualità venerdì 25 giugno 2021 ore 10:47

Preservare l'acqua, ecco cosa non si può fare

Pompa per irrigazione

Per tutta l'estate scattano i divieti di usare l'acqua potabile proveniente dall'acquedotto per scopi che non siano igienici e domestici



AGLIANA — Non si annaffiano aiuole e giardini, non si lavano le automobili, non si irrigano orti o campi. Non con l'acqua proveniente dall'acquedotto urbano di Agliana, almeno, secondo quanto stabilisce l'ordinanza 141 scaricabile anche qui sotto. Per i trasgressori sono in agguato le sanzioni amministrative per un ammontare fra i 100 e i 500 euro.

Con l'ordinanza il sindaco Luca Benesperi punta a "salvaguardare le riserve idriche dell'acquedotto comunale, in modo da garantire una regolare erogazione dell'acqua agli utenti nei periodi estivi, particolarmente critici a causa dell'aumento delle temperature e della scarsità delle precipitazioni", si spiega dal sito del Comune.

Fino al prossimo 30 Settembre, salvo proroghe dettate dalle condizioni meteorologiche, su tutto il territorio comunale è vietato "utilizzare l'acqua potabile proveniente dall'acquedotto urbano per scopi diversi da quelli igienico-domestici.In particolare, è fatto divieto di annaffiare aiuole o giardini, di effettuare lavaggi di autovetture, di irrigare orti o campi".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I pazienti, parte di un gruppo di 50 turisti polacchi, hanno accusato malesseri dopo aver pranzato. Attivata la maxiemergenza per i soccorsi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Politica

Cronaca

Cronaca