Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:45 METEO:PISTOIA10°15°  QuiNews.net
Qui News pistoia, Cronaca, Sport, Notizie Locali pistoia
martedì 21 marzo 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
Francia, scontri e cassonetti in fiamme a Parigi

Attualità venerdì 13 maggio 2016 ore 10:55

Parte il raddoppio e anche la protesta

Le autorità sul cantiere del raddoppio

Al via i lavori per realizzare la seconda linea sulla tratta ferroviaria Pistoia-Lucca. Alla cerimonia anche manifesti che contestano l'opera



PISTOIA — Pistoia Lucca, arriva il primo colpo di badile che dà il via al cantiere per il raddoppio della linea ferroviaria alla presenza del governatore Enrico Rossi e dell'amministratore delegato di Rfi Maurizio Gentile. Presenti anche i rappresentanti delle istituzioni locali per l'inizio di un'opera che dovrà risolvere i problemi spesso legati a guasti e conseguenti disservizi all'origine di ritardi e disagi. 

Una linea, la Pistoia - Lucca, ad alta frequentazione: sono circa 40mila i pendolari che ogni giorno usano i treni in questo tratto. 

Ma c'è chi non è d'accordo sul raddoppio. Alla cerimonia di avvio dei lavori si è presentata anche una rappresentanza di persone che contestano l'opera e chiedono soluzioni alternative. Clima tranquillo sul cantiere, ma cartelli e manifesti affissi da alcuni contestatori.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sono 143 i posti letto occupati nelle aree dedicate ai contagiati dal Coronavirus. Nei reparti di terapia intensiva ci sono 5 pazienti più gravi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità