Attualità martedì 19 luglio 2016 ore 12:25
Poesia e musica con SassiScritti

Sesta edizione per "L'importanza di essere piccoli", festival dell'associazione SassiScritti che dal 2 al 6 Agosto si snoda nei borghi dell'Appennino
SAMBUCA PISTOIESE — “Tutti i giorni esco e cerco l’Altro sempre” è questo verso enigmatico e profetico di Holderlin l'incipit scelto per la sesta edizione de l'Importanza di essere piccoli, progetto culturale nato nel 2011 da un'idea di Azzurra D'Agostino e Daria Balducelli dell'associazione SassiScritti.
Il festival, dal 2 al 6 Agosto, accoglie gli ospiti in una "terra di mezzo" fatta di castelli, pievi, boschi e borghi semi-abbandonati dell'Appennino bolognese e pistoiese.
Due le date in provincia di Pistoia, mentre le restanti si terranno in provincia di Bologna tra Porretta, Castel di Casio e Graziana Morandi.
Proprio a Sambuca Pistoiese, con il quale inizia quest'anno la collaborazione, mercoledì 3 Agosto pubblico e spettatori si ritroveranno ai piedi del ‘Castello di Selvaggia’. I ruderi sono su uno sperone di roccia che controlla le valli del Limentra, dove sorge una fortezza che un tempo fu l'inespugnabile culla della storia e della tradizione poetica dell'Appennino.
Nei luoghi che ospitarono gli anni più felici della nobildonna Selvaggia Vergiolesi, cantata dal poeta Cino da Pistoia, così SassiScritti ospita Giusi Quarenghi. I suoi albi illustrati, le sue filastrocche, i suoi racconti, le sue poesie sono un mondo ricco dove è bello passeggiare insieme. Con lei, il cantautore IACAMPO.
Giovedì 4 agosto il festival si sposta a Castagno di Piteccio, con l'appuntamento nella stazione più piccola d’Europa. Un solo binario, tra due gallerie, una casupola sotto l’ombra di una radura di castagni: ecco dove si potrà ascoltare la poesia di Matteo Pelliti e la musica di MOTTA, ex Criminal Jokers, fresco del suo album d’esordio come solista La fine dei vent’anni.
Sarà poi possibile condividere tutti insieme, a fine serata, alcune ottime specialità preparate in casa offerte dalla Pro Loco di Castagno, realizzate con tutta la sapienza e l’amore dei custodi delle tradizioni.
Vedi sotto il programma completo della manifestazione
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI