Attualità martedì 08 marzo 2022 ore 08:52
Ucraina, si raccolgono beni di prima necessità

Prosegue la mobilitazione solidale organizzata da Comune, Anpi e altre associazioni per fornire aiuto al popolo colpito dalla guerra
QUARRATA — Prosegue e proseguira nei locali della Civetta in via Corrado da Montemagno la raccolta di generi di prima necessità da inviare in aiuto al popolo ucraino colpito dalla guerra a seguito dell'invasione da parte delle truppe russe. La mobilitazione, inviata lo scorso venerdì, è organizzata dal Comune di Quarrata in collaborazione con Anpi e con le altre associazioni del territorio con l'intento di fornire un aiuto concreto a chi fugge dall'Ucraina.
Le porte della Civetta rimangono aperte tutti i giorni inclusi i fine settimana dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18. I volontari raccolgono lì vestiti da adulti e bambini, coperte, alimenti e pannolini per bambini, viveri a lunga conservazione e medicinali da banco per un invio successivo nel territorio ucraino tramite i corridoi umanitari.
"I locali - fa sapere il sindaco di Quarrata Marco Mazzanti - resteranno aperti tutti i giorni negli orari indicati, fino ad un accordo di pace che speriamo arrivi quanto prima”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI