Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:55 METEO:PISTOIA10°23°  QuiNews.net
Qui News pistoia, Cronaca, Sport, Notizie Locali pistoia
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità sabato 14 gennaio 2017 ore 13:27

Regione, il consiglio si riunisce tra gli scaffali

Seduta speciale del Consiglio regionale che si riunisce martedì, scegliendo come location la biblioteca San Giorgio



PISTOIA — In onore dell'anno da capitale della cultura, il Consiglio della Regione Toscana si riunisce alla biblioteca San Giorgio, martedì alle 10,30.

“Teniamo fede alla parola data, fin da quando abbiamo appreso la notizia straordinaria della nomina di Pistoia a Capitale Italiana della Cultura 2017 - dichiara il presidente del Consiglio regionale, Eugenio Giani, confermando la prima convocazione dell’anno dell’assemblea toscana - Pistoia capitale è un evento di rilevanza assoluta. Coordinarsi con il sindaco Samuele Bertinelli, con il presidente Enrico Rossi, con le autorità comunali e locali, coinvolgendo al meglio i consiglieri regionali, significa attivare una sinergia che è un’opportunità per tutta la Toscana”.

Non un luogo a caso la biblioteca San Giorgio per questo avvenimento così speciale: "D’intesa con la Presidenza del Consiglio Regionale, abbiamo ritenuto che il luogo migliore nel quale accogliere il Consiglio fosse uno dei luoghi simbolo della cultura cittadina, la Biblioteca San Giorgio - afferma il sindaco di Pistoia Samuele Bertinelli - Negli oltre 6.500 metri quadrati di spazio coperto batte il cuore di una città intera: sono infatti oltre 500mila le presenze registrate annualmente e oltre 35mila i cittadini iscritti (quattro volte la media nazionale), che in dodici mesi muovono circa 200mila prestiti tra libri e film (tre volte la media nazionale). La biblioteca San Giorgio si è stabilmente affermata come la più importante fabbrica culturale della città ed è uno dei principali punti di riferimento di Pistoia Capitale Italiana della Cultura 2017". 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le indagini di polizia e carabinieri hanno condotto anche all'estero, dove sono state eseguite alcune delle misure cautelari. Il covo nel Pistoiese
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Cronaca