Attualità mercoledì 17 novembre 2021 ore 11:52
Ridisegnare la città, la parola ai cittadini

Verso il nuovo piano strutturale l'amministrazione comunale accoglie idee e contributi. Dopo professionisti ed economia, tocca alle associazioni
PISTOIA — Piano strutturale, tocca alle associazioni. Verso il nuovo piano strutturale che ridisegnerà il futuro di Pistoia, l'amministrazione comunale sta raccogliendo idee e contributi dalla cittadinanza. Dopo professionisti e categorie economiche, martedì 23 Novembre alle 17 sarà la volta dell'associazionismo locale, i cui rappresentanti sono attesi nella sala di Grandonio di Palazzo comunale.
Il 30 Novembre, poi, un nuovo incontro sarà dedicato al mondo del vivaismo, mentre dopo la pausa natalizia, a Gennaio prenderanno il via gli incontri sul territorio rivolti ai cittadini.
Il programma ne prevede 5: uno per l'area collinare e montana che da Cireglio va a Le Piastre e fino a Pracchia e Orsigna, uno per le Valli delle Buri (Iano, Baggio, Villa di Baggio), uno per l'area che da Gello va ad Arcigliano e Torbecchia, uno per la piana che si terrà a Bonelle (considerando che su Bottegone si sta già lavorando in relazione al Piano di riqualificazione delle periferie) e uno per la città. L'agenda però è aperta e su richiesta sarà possibile organizzare anche altri incontri.
E' aperta infine anche la Casa del Garante: ogni giovedì mattina, su appuntamento, sarà possibile incontrare il Garante e i tecnici per affrontare questioni particolari e proporre contributi specifici.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI