Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PISTOIA22°36°  QuiNews.net
Qui News pistoia, Cronaca, Sport, Notizie Locali pistoia
martedì 01 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il video della frana a Valdisotto, nell'Alta Valtellina: il fango cola dal fianco del pendio e travolge la strada
Il video della frana a Valdisotto, nell'Alta Valtellina: il fango cola dal fianco del pendio e travolge la strada

Attualità lunedì 14 novembre 2016 ore 14:10

La scuola adotta un... giardino

Concorso di idee tra le scuole superiori del pistoiese per riqualificare tre aree verdi della città. Gli studenti dovranno inventarsi architetti



PISTOIA — Gli studenti delle scuole superiori della città sono chiamati ad adottare un giardino.

Si tratta di un concorso di idee promosso dal Comune insieme a Publiambiente e Publicontrolli per progettare la riqualificazione di un'area a verde pubblico della città.

I giardini che gli studenti delle scuole potranno adottare sono tre: l'Ilaria Alpi in viale Arcadia, il giardino di via dei Barbi a Capostrada e l'area sportiva di Bonelle.

Al concorso, la cui scadenza è prevista il 4 Marzo 2017, possono partecipare singole classi o più classi che presentino lo stesso progetto. 

Gli studenti dovranno realizzare un progetto (rendering) dedicato alla riqualificazione di una o più aree a verde e una scheda tecnica descrittiva contenente il dettaglio degli interventi e i relativi costi di realizzazione. 

Ogni classe partecipante potrà presentare per ogni area fino a un massimo di tre progetti. Ciascun progetto dovrà essere sviluppato in formato grafico e dovrà mettere in evidenza gli interventi di riqualificazione dell’area e fornire un’immagine il più possibile chiara del risultato finale.

Nell’ottica del rispetto dell’ambiente, è stabilito che nel caso il progetto preveda l’installazione di arredi urbani (panchine, fioriere) o attrezzature ludiche (scivoli, giochi...), questi elementi dovranno essere scelti fra quelli realizzati in materiale riciclato o in legno.

Il progetto dovrà prevedere anche l’inserimento di nuove piante per contribuire alla riduzione dell’inquinamento atmosferico e alla mitigazione del calore estivo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno