Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:40 METEO:PISTOIA22°38°  QuiNews.net
Qui News pistoia, Cronaca, Sport, Notizie Locali pistoia
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»

Attualità domenica 14 febbraio 2021 ore 10:31

La grande distribuzione vuole i vaccini Covid

cassiera al supermercato

"Siamo passati da eroi a invisibili", lamentano i lavoratori che chiedono l'inclusione nelle categorie che possono accedere alle somministrazioni



PISTOIA — "Siamo passati da eroi a invisibili": è quanto lamentano i lavoratori della grande distribuzione, quei supermercati dove è sempre stata garantita la possibilità di approvvigionamento in ogni grado di confinamento e di misure di sicurezza sanitaria assunte per limitare la diffusione del Covid-19. E ora loro proprio contro quel virus chiedono di poter avere il vaccino. 

Il grido di allarme è affidato a Simone Pialli, segretario generale della Fisascat Cisl Toscana Nord, che dà voce anche ai lavoratori della provincia di Pistoia: "Abbiamo appreso che a partire dal 9 febbraio sono aperte, per la Regione Toscana, le prenotazioni per la vaccinazione anti Covid-19 con il vaccino AstraZeneca. Non possiamo esimerci dal segnalare, con rammarico, che dall'elenco delle categorie emanato dalla Regione, per cui è disponibile il vaccino, non si annoverino i dipendenti della grande distribuzione organizzata", sottolinea Pialli.

"E' triste constatare - continua il segretario Fisascat Cisl Toscana Nord - come sia repentino il passaggio dallo status iniziale di Eroi a quello di Invisibili, dimenticati nel momento di riconoscergli il diritto alla priorità nella vaccinazione. Come Fisascat Toscana Nord ci faremo portavoce della richiesta di inserimento di questi lavoratori tra coloro che devono essere immediatamente vaccinati dato l'ingente numero di persone con cui, quotidianamente durante lo svolgimento delle proprie mansioni, vengono a contatto. E' bene ricordare come l'esposizione al pubblico in ambiti in cui è difficile mantenere il distanziamento sociale aumenti esponenzialmente il rischio contagio".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I carabinieri hanno eseguito 4 misure cautelari in carcere e ai domiciliari al culmine delle indagini su una discarica abusiva finita sotto sequestro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Attualità