Cultura martedì 10 aprile 2018 ore 17:38
La collezione inedita di Marino Marini

Ha aperto i battenti una nuova collezione semi-permanente, costituita da 60 opere, allestita nel Palazzo del Tau, del maestro Marino Marini
PISTOIA — Dalle prime acqueforti, realizzate come studente dell'Accademia di Brera di Milano negli anni 1917-1918, fino alle opere degli ultimi anni della sua vita.
Nelle sessanta opere, molte delle quali mai viste e provenienti dal ricco patrimonio di proprietà della Fondazione Marino Marini, c'è tutta l'essenza del pensiero di Marino: figurativo, astratto, pittorico, scultoreo, materico e sensibile.
La collezione semi-permanente arricchisce quattro sale del Museo negli spazi che la Fondazione ha riorganizzato e rinnovato.
A testimoniare il genio pittorico di Marino e delle sue relazioni con lo scenario internazionale, la Fondazione tira fuori dai depositi una sequenza di 24 composizione astratte, parte di un più numeroso corpo di opere, complessivamente quasi il doppio, dipinte nella primavera del 1960, con le quali l'artista si avvicina all'amico Jackson Pollock e lo reinterpreta.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI