Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:20 METEO:PISTOIA19°26°  QuiNews.net
Qui News pistoia, Cronaca, Sport, Notizie Locali pistoia
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Robert Redford con i baffi e il cappello da cowboy in "Butch Cassidy"
Robert Redford con i baffi e il cappello da cowboy in

Attualità mercoledì 02 dicembre 2015 ore 23:51

Inceneritore, tavolo in Regione con i sindaci

L'assessore all'ambiente Fratoni annuncia occasioni di confronto con i comitati dei cittadini preoccupati per l'impianto



MONTALE — "La Regione c'è e farà la sua parte", ha detto l'assessore al termine del tavolo convocato nel pomeriggio in Regione. Al centro del discorso, in particolare, le anomalie registrate sulla Linea 1 e comunicate lo scorso 1 settembre 2015 dal gestore. All'incontro erano presenti, oltre all'assessorato regionale alla sanità, i sindaci dei Comuni interessati, Quarrata, Agliana, Montale e Montemurlo, e i rappresentanti di Asl, Arpat e CIS spa.

"La Regione svolgerà con i Comuni una costante attività di presidio, in continuità con l'attività fin qui svolta dalla Provincia per il monitoraggio dell'impianto, insieme ad Arpat e Asl".

"In questo contesto - ha poi precisato Fratoni - non mancheranno, perché rinnovate, le occasioni di partecipazione e confronto con i comitati e la cittadinanza a garanzia di percorsi condivisi".

A partire dal 1 gennaio 2016 la Regione Toscana, in forza della legge regionale 22/2015, riassumerà tutte le funzioni ambientali, compresa quella relativa al rilascio e al controllo delle AIA, fra la quali le autorizzazioni per gli impianti di termovalorizzazione. "L'incontro di oggi si inserisce in questo rinnovato contesto istituzionale – ha spiegato l'assessore - I recenti accadimenti, con le anomalie verificatesi questa estate, hanno accelerato i tempi del confronto per il quale ho ricevuto specifica richiesta da parte dei sindaci".

"Gli eventi di luglio 2015 – ha concluso - impongono di verificare ed eventualmente integrare il sistema di monitoraggio per porre in atto ogni azione utile a prevenire gli effetti di eventuali e imprevisti malfunzionamenti".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I pazienti, parte di un gruppo di 50 turisti polacchi, hanno accusato malesseri dopo aver pranzato. Attivata la maxiemergenza per i soccorsi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Politica

Cronaca

Cronaca