Cronaca mercoledì 09 marzo 2016 ore 13:08
Il design contraffatto delle bottiglie di prosecco

Smascherata dalla Guardia di Finanza di Pistoia un'azienda vinicola che utilizzava forme e colori depositati da una ditta trevigiana
PISTOIA — A mettere in finanzieri sulla pista giusta sono stati la forma rastremata e la colorazione 'gold' e 'pink' ottenuta con un processo detto 'di metallizzazione' delle bottiglie.
Alla fine ne sono state sequestrate 150mila insieme a 430mila etichette. Sequestro avvenuto in una ditta vinicola di Lamporecchio per produzione e commercializzazione di prodotti contraffatti e frode in commercio.
Le etichette, in particolare, riproducevano forma, colore e segni distintivi registrati e in uso esclusivo ad altre due case vinicole trevigiane.
Le indagini hanno permesso di scoprire che proprio il particolare design e la colorazione delle bottiglie erano "marchi tridimensionali" registrati da un'azienda trevigiana.
Ricostruiti anche i volumi di vendita della ditta pistoiese che, tra il 2013 ed il 2014 aveva già commercializzato, soprattutto all'estero, quasi 390mila bottiglie contraffatte.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI