Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:55 METEO:PISTOIA11°19°  QuiNews.net
Qui News pistoia, Cronaca, Sport, Notizie Locali pistoia
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità lunedì 15 febbraio 2016 ore 13:50

Guerra aperta alla processionaria

Al via il monitoraggio degli alberi nelle aree verdi pubbliche pistoiesi per eliminare i nidi e scongiurare le infestazioni



PISTOIA — Le operazioni della ditta incaricata dal Comune sono iniziate alla fine di gennaio. 

Gli operatori elimineranno i nidi che si presentano come piccoli batuffoli bianchi sugli alberi: si tratta soprattutto di pini, ma il rischio riguarda anche altre conifere.  

I problemi nascono quando gli insetti, prima di completare il proprio ciclo di crescita, escono dal nido in lunghe file. E' in questa fase che si possono disperdere i peli urticanti che producono spesso irritazione e reazioni allergiche sia nell’uomo che negli animali. 

Anche i proprietari di terreni ed aree private in prossimità di zone abitate sono obbligati a trattare le piante infestate da processionaria come stabilito dall'articolo 18 del regolamento comunale di igiene. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le indagini di polizia e carabinieri hanno condotto anche all'estero, dove sono state eseguite alcune delle misure cautelari. Il covo nel Pistoiese
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Cronaca