
«Tre colpi di clacson e in pochi secondi si corre a oltre 200 km/h»: come funzionano le gare clandestine a Roma - il racconto di un partecipante
 
                
                    
                
            Attualità lunedì 15 febbraio 2016 ore 13:50
Guerra aperta alla processionaria

Al via il monitoraggio degli alberi nelle aree verdi pubbliche pistoiesi per eliminare i nidi e scongiurare le infestazioni
PISTOIA — Le operazioni della ditta incaricata dal Comune sono iniziate alla fine di gennaio.
Gli operatori elimineranno i nidi che si presentano come piccoli batuffoli bianchi sugli alberi: si tratta soprattutto di pini, ma il rischio riguarda anche altre conifere.
I problemi nascono quando gli insetti, prima di completare il proprio ciclo di crescita, escono dal nido in lunghe file. E' in questa fase che si possono disperdere i peli urticanti che producono spesso irritazione e reazioni allergiche sia nell’uomo che negli animali.
Anche i proprietari di terreni ed aree private in prossimità di zone abitate sono obbligati a trattare le piante infestate da processionaria come stabilito dall'articolo 18 del regolamento comunale di igiene.
    Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta. 
    Basta cliccare QUI
    
 
		

 
						



 
                



