Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:55 METEO:PISTOIA10°23°  QuiNews.net
Qui News pistoia, Cronaca, Sport, Notizie Locali pistoia
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità venerdì 01 luglio 2016 ore 12:00

Copit chiude in utile dopo anni di debiti

L'azienda di trasporto pubblico chiude il bilancio con un piccolo utile come nei tre anni precedenti: "Prosegue il risanamento"



PISTOIA — Copit, l'azienda di trasporto pubblico cittadino (il cui capitale è detenuto per il 68,87% da undici comuni della provincia di Pistoia, per il 29,99% dalla società Ctt Nord e per il restante 1,12% dalla società Cap) chiude il bilancio 2015 con un piccolo utile di circa 250mila euro.

Pochi spiccioli, a vedere il bicchiere mezzo vuoto. Ma basta riportare la memoria indietro di qualche anno (triennio 2009/2012) per lasciarsi andare a un più che cauto ottimismo sul risanamento dell'azienda: allora la perdita a bilancio era superiore ai quattro milioni e mezzo di euro.

"Dopo poco più di tre anni - spiega Antonio Di Zanni, presidente e amministratore di Copit - Abbiamo portato avanti con risultati significativi l'opera di risanamento, come ci era stato chiesto dai nostri azionisti. Un piccolo utile, investimenti importanti nel rinnovo del parco mezzi e nel miglioramento continuo dei servizi, pur sapendo che c'è ancora tanto da fare per adeguare i nostri servizi alle le necessità e le esigenze dei nostri cittadini".

Unico neo la scure del ricorso al Tar (atteso per Settembre) per la maxi gara da quattro miliardi di euro indetta dalla Regione per l’affidamento del servizio di trasporto pubblico locale per undici anni. Gara vinta da Autolinee Toscane, società controllata dal colosso francese Ratp.

Copit ha partecipato alla gara all'interno del consorzio Mobit, uscendo però sconfitta. Da qui, la decisione di presentare ricorso sia al tribunale amministrativo regionale, sia all’Anac, l'autorità nazionale anticorruzione, dopo aver riscontrato anomalie nella proposta presentata da Ratp.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le indagini di polizia e carabinieri hanno condotto anche all'estero, dove sono state eseguite alcune delle misure cautelari. Il covo nel Pistoiese
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Cronaca