Attualità domenica 30 maggio 2021 ore 12:33
In consiglio comunale si fanno i conti

Rendiconto di gestione per il 2020 e variazione del bilancio di previsione sono al centro dell'ordine dei lavori dell'assemblea cittadina
PISTOIA — Dopo una pausa di due settimane, domani lunedì 31 Maggio riprende il consiglio comunale a partire dalle 15 in videoconferenza, con diretta streaming sul sito istituzionale e sulla pagina Facebook del Comune di Pistoia. Sono 7 i punti all'ordine del giorno. Si parte con l'approvazione del rendiconto della gestione per l’anno 2020 (deliberazione di consiglio comunale del 26 aprile 2021, numero 59 - modifica in conseguenza della certificazione Covid-19). Poi si passa alla ratifica di una delibera di giunta del 12 Maggio 2021 numero 78 sulla variazione di bilancio di previsione armonizzato 2021-2023. Il punto successivo riguarda un'altra variazione di bilancio di previsione armonizzato 2021-2023.
Al quarto punto dell'ordine ci sono le comunicazioni. Seguiranno una interpellanza e due ordini del giorno. L'interpellanza, presentata dalla capogruppo di Pistoia Spirito libero Tina Nuti, è relativa a Musei civici di Pistoia ed il mancato riconoscimento come musei a rilevanza regionale. Dopodiché si passa all'ordine del giorno dei consiglieri Carla Breschi e Gabriele Gori del Gruppo Indipendente relativo a Decreto regionale emergenza affitti Covid 19, anno 2010 e sottoscritto a Roma il 23/6/2020 dal ministro de Micheli (infrastrutture e trasporti) e dal ministro Gualtieri (economia e finanze).
A chiudere il consiglio comunale è l'ordine del giorno presentato dai consiglieri comunali Gabriele Sgueglia, Jessica Sicari, Francesco Pelagalli, Lorenzo Galligani, Francesca Capecchi, Emanuela Checcucci, Daniele Vannelli e Michele Misiano di Fratelli d'Italia per “impegnare l’Amministrazione comunale a sollecitare il Governo e il Parlamento ad adottare i provvedimenti necessari a consentire anche alle forze di polizia locale l’accesso ai dati contenuti nel centro elaborazione dati (ced – sdi)".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI