Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:55 METEO:PISTOIA11°19°  QuiNews.net
Qui News pistoia, Cronaca, Sport, Notizie Locali pistoia
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Attualità mercoledì 24 febbraio 2016 ore 15:33

Cambio al vertice degli allevatori

Nominato il nuovo presidente di Apa Pistoia. Occhi puntati sulla redditività degli allevamenti dislocati soprattutto in montagna



PISTOIA — Sarà il 31enne Paolo Giorgi il nuovo presidente dell'Associazione provinciale degli allevatori di Pistoia. A eleggerlo, l'assemblea dell'associazione che si è svolta a San Marcello Pistoiese. 

Al centro i piccoli e grandi allevamenti, da latte e da carne, che in provincia sono localizzati soprattutto in montagna. “I nostri allevamenti sono molto vitali, ma è un momento difficile per tutta la zootecnia e le filiere collegate, faremo di tutto per assicurare maggiori margini a chi lavora duramente in tutta la nostra provincia”, ha detto Paolo Giorgi che con il fratello conduce un allevamento in Valdinievole e che è anche il delegato Coldiretti Giovani Imprese di Pistoia. 

Allargando lo sguardo al livello nazionale, ci si imbatte in un quadro molto complesso. In Italia sono state chiuse oltre mille stalle da latte, delle quali il 60 per cento in montagna, come emerge dall’analisi presentata dalla Coldiretti pochi giorni fa. 

Per questo, spiega l'associazione, occorre tutelare la zootecnia pistoiese. “È un presidio contro lo spopolamento, che tutela l'assetto idrogeologico del territorio - spiega Giorgi - l'azione dell'Apa sarà condotta secondo linee guida che porteranno a favorire l'aggregazione dell'offerta, per dare ai tanti allevatori potere contrattuale e possibilità di aprirsi verso nuovi mercati”.

Da qui la necessità di garantire anche la massima trasparenza attraverso l'inserimento in etichetta  dell’origine degli alimenti: "Si darà ai consumatori le giuste indicazioni - aggiunge Giorgi - perché scelga qualità e convenienza, tenendo conto di quel che significa mangiare un formaggio solo con sano latte delle nostre montagne”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le indagini di polizia e carabinieri hanno condotto anche all'estero, dove sono state eseguite alcune delle misure cautelari. Il covo nel Pistoiese
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Cronaca